libro

Venezia ora non più di Tito Mion
Novità. In uscita Venezia ora non più, di Tito Mion

In IntervisteNews

NOVITÀ 2023
È in arrivo Venezia ora non più, il nuovo libro di Tito Mion, veneziano doc, appassionato di storia, arte e fotografia.
E proprio grazie alle immagini da lui realizzate e raccolte in questo volume Mion ci racconta di una Venezia […]

Leggi
Paolo Cremonesi
Intervista a Paolo Cremonesi, autore del volume “Tensioattivi e chelanti per il trattamento di opere policrome”

In IntervisteNews

Intervista all’autore della nuova edizione del volume della collana dedicata al restauro I Talenti “Tensioattivi e chelanti per il trattamento di opere policrome” (https://ilprato.com/libro/tensioattivi-e-chelanti-nuova-edizione/) .
Intervista all’Autore a cura di Marta Molinari
Come possiamo far comprendere in modo semplice cosa sono le sostanze […]

Leggi
Xilografie di Klaus Wrage
Intervista a Sibyl von der Schulenburg, curatrice del volume sull’incisore tedesco del ventesimo secolo, unico nel suo genere, “Klaus Wrage illustratore della Divina Commedia di Dante”

In IntervisteNews

Sibyl von der Shulenburg ci parla del volume da lei curato assieme a Giancarlo Lacchin “Klaus Wrage illustratore della Divina Commedia di Dante”, dedicato alle xilografie realizzate da Klaus Wrage, incisore tedesco del ventesimo secolo, unico nel suo genere, con […]

Leggi
Federico Focher
Intervista a Federico Focher, autore del saggio “Alla scoperta delle leggi della vita. Ritratti di Redi, Maupertuis, Trembley, Von Humboldt, Wallace, Mendel”

In IntervisteNews

Intervista all’autore del volume della collana I Centotalleri “Alla scoperta delle leggi della vita. Ritratti di Redi, Maupertuis, Trembley, Von Humboldt, Wallace, Mendel” (https://ilprato.com/libro/alla-scoperta-delle-leggi-della-vita/) .
Alla scoperta delle leggi della vitaLeggi

Mary Curatola
Intervista a Mary Curatola, autrice del volume “Wedding Strategy. Strategie di web marketing per il wedding”

In IntervisteNews

Mary Curatola ci parla del volume da lei scritto assieme a Giovanni Cerminara e Vito Torres “Giovanni Cerminara, Mary Curatola, Vito Torres” (https://ilprato.com/libro/wedding-strategy/) .
Intervista all’Autore a cura di Marta Molinari

Come e perché è nato questo libro?

Il comparto del wedding, in quest’ultimo […]

Leggi
Giorgione e il culto del sole
Intervista a Ugo Soragni, già direttore Generale Musei del Ministero dei Beni Culturali

In IntervisteNews

Parliamo con Ugo Soragni, architetto già direttore Generale Musei del Ministero dei Beni Culturali e autore per la casa editrice Il Prato di numerosi studi: “Giorgione e il culto del sole. Eresie e significati nella pittura del Rinascimento” (https://ilprato.com/libro/giorgione-e-il-culto-del-sole/); “Costruzioni […]

Leggi
A sessant'anni dalla Carta di Gubbio
Intervista a Cesare Crova, curatore del volume “Verso Gubbio 2020. 1960-2020 riflessioni sulle strategie per la salvaguardia dei centri storici a 60 anni dalla Carta di Gubbio”

In IntervisteNews

Cesare Crova ci parla del volume da lui curato assieme ad Antonio Ciaschi “Verso Gubbio 2020. 1960-2020 riflessioni sulle strategie per la salvaguardia dei centri storici a 60 anni dalla Carta di Gubbio”, che raccoglie i riassunti delle relazioni presentate […]

Leggi
Rievocazioni storiche
Intervista a Francesco Trovò, curatore del volume “Feste e rievocazioni storiche. Un patrimonio da salvaguardare”

In IntervisteNews

Francesco Trovò ci parla del volume da lui curato “Feste e rievocazioni storiche. Un patrimonio da salvaguardare”, che raccoglie gli atti dell’omonimo convegno tenutosi il 6 dicembre 2018 a Venezia (https://ilprato.com/libro/feste-e-rievocazioni-storiche/) .
 
Intervista all’Autore a cura di Marta Molinari

Quali sono le motivazioni […]

Leggi
Pierluigi Vettorello
Intervista con Pierluigi Vettorello, autore del libro “È tutto a post”

In IntervisteNews

Pierluigi Vettorello, architetto con la passione per la scrittura, ci parla del suo primo libro: “È tutto a post” (https://ilprato.com/libro/e-tutto-a-post/) .
è tutto a postLeggi

Sofia Stefani
Intervista con Sofia Stefani, autrice del saggio “L’arte del ferro a Padova tra Otto e Novecento”

In IntervisteNews

Sofia Stefani, giovane storica dell’arte, ci parla del saggio: “L’arte del ferro a Padova tra Otto e Novecento”, della collana editoriale “Quaderni dell’artigianato padovano” (https://ilprato.com/libro/arte-del-ferro-a-padova/) .
Arte del ferro a PadovaLeggi

Il vetro nel mosaico
Intervista con Cesare Fiori, autore assieme a Michele Macchiarola di “Il vetro nel mosaico””

In IntervisteNews

Il prof. Cesare Fiori ci parla del saggio: “Il vetro nel mosaico. Dall’Epoca Romana al Rinascimento”, scritto assieme a Michele Macchiarola (https://ilprato.com/libro/il-vetro-nel-mosaico/) .
Il vetro nel mosaicoLeggi

Salcvatore Metrangolo
Intervista con Salvatore Metrangolo, autore di “I lavoratori sono i nostri finanziatori I bilanci della Federazione Comunista Padovana dal dopoguerra allo scioglimento del PCI (1948-1989)”

In IntervisteNews

Salvatore Metrangolo ci parla del suo saggio: “I lavoratori sono i nostri finanziatori I bilanci della Federazione Comunista Padovana dal dopoguerra allo scioglimento del PCI (1948-1989)” (https://ilprato.com/libro/i-bilanci-della-federazione-comunista-padovana/) .
Leggi

Sibyl von der Schulenburg
Intervista con Sibyl von der Schulenburg, fondatrice dell’associazione Artisti Dentro onlus

In IntervisteNews

Parliamo con Sibyl von der Schulenburg, fondatrice dell’associazione Artisti Dentro onlus, che promuove da anni l’omonimo premio rivolto ai carcerati, poi pubblicato. L’ultima uscita è “In galera con il Covid20” (https://ilprato.com/libro/in-galera-con-il-covid20/) .
Artisti Dentro 2020 Leggi

Flavio Rodeghiero
Intervista con Flavio Rodeghiero, autore di“Il cielo non è blu”

In IntervisteNews

Compiere un cammino di ricerca personale, questo vuole essere lo scopo del racconto di Flavio Rodeghiero che ci ha parlato del suo ultimo libro: “Il cielo non è blu” (https://ilprato.com/libro/il-cielo-non-e-blu/) .
Il cielo non è [...]
</p srcset= Leggi

La restauratrice Paola Boffula Alimeni
Intervista con Paola Boffula Alimeni, autrice di“Il restauro del papiro”

In IntervisteNews

Scoprire e conoscere il supporto scrittorio più utilizzato nell’antichità: il papiro. Ce lo racconta Paola Boffula Alimeni nel suo libro “Il restauro del papiro” (https://ilprato.com/libro/il-restauro-del-papiro/) .
Restauro del papiroLeggi