Venezia ora non più

 35,00

Autore

Collana

Lingua

Formato di stampa

Numero pagine

ISBN

Anno

2023

Venezia ora non più è lo sguardo innamorato di un veneziano alla sua città, un tuffo in un passato che, seppur prossimo, già non c’è più.

Nel suo nuovo libro Tito Mion attraverso le immagini ci racconta di una Venezia ancora lontana dall’orgia turistica in cui oggi è intrappolata, una Venezia fatta di piccoli negozi di vicinato, ricca di tante attività artigianali, una città veramente a misura d’uomo, un’isola felice dove vivere.
Sfogliando questo libro fotografico si percepisce tutto l’amore dell’autore verso questa città unica al mondo, amore e rimpianto, nella consapevolezza di aver immortalato un mondo ormai scomparso.
Questo libro è un regalo ai posteri, a quelle generazioni future che non hanno potuto conoscere la realtà di Venezia prima della sua massificazione e prima di perdere definitivamente il suo tessuto sociale.

Prefazione di Giorgio e Maurizio Crovato.

 

Autore

Collana

Lingua

Formato di stampa

Numero pagine

ISBN

Anno

2023

Tito Mion, nato a Venezia nel 1939, secondo di cinque fratelli, si diploma in ragioneria all’istituto Paolo Sarpi e poco più che ventenne inizia a lavorare presso la Cassa di Risparmio di Venezia, dove resterà fino alla pensione.
Nel 1966 si sposa, dal matrimonio ha due figli Alvise e Michela. Fotografo appassionato, innamorato della sua città, negli anni ha immortalato la sua Venezia da varie angolazioni, sempre con occhi critici e disincantati.
Presidente del Circolo dipendenti della Cassa di Risparmio per molti anni, ha organizzato e incentivato mostre fotografiche, visite guidate e varie iniziative culturali, sportive e sociali. Profondo conoscitore di Venezia, della sua storia e della sua arte.