Paolo Cremonesi

Paolo Cremonesi, Chimico e biochimico, formatosi anche nel restauro dei dipinti, da trent’anni lavora come libero professionista nella conservazione e restauro dei Beni Culturali.

Luca Becchetti

Officiale dell’Archivio Apostolico Vaticano con la qualifica di Conservatore dei Sigilli e Responsabile del Laboratorio di Restauro, Conservazione e Riproduzione dei sigilli dell’Archivio Segreto Vaticano.

Scarica il Currulum Vitae

Marco Fagiolo

Laureato in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali – PFP 5: materiale librario e archivistico; manufatti cartacei e pergamenacei; materiale fotografico, cinematografico e digitale presso l’Università degli Studi di Roma – Tor Vergata nel 2015 con una tesi pubblicata in […]

Lorenzo Apollonia

Chimico, dirigente emerito della Soprintendenza regionale per i beni e le attività culturali della Valle d’Aosta nonché responsabile dei laboratori di analisi e di restauro della stessa Soprintendenza. Dal 2016 Direttore dei laboratori di analisi del Centro Conservazione Restauro della Venaria Reale di Torino.

Luca Leone

Avvocato da più di vent’anni, ha sempre avuto una passione per il mondo dell’arte, che l’ha portato a lavorare come giurista in questo peculiare settore. Grazie a una carriera ventennale presso il Ministero della Cultura, come direttore amministrativo di una Soprintendenza e, per un breve periodo, anche nel ruolo di direttore di un Ufficio Esportazione oggetti di antichità e d’arte, ha maturato una significativa esperienza delle diverse problematiche, giudiziali e stragiudiziali, legate al patrimonio culturale.

Angelo Cimarosti

Angelo Cimarosti, è direttore e fondatore della testata giornalistica ArchaeoReporter (www.archaeoreporter.com) e del canale video ArchaeoReporter (https://www.youtube.com/@ArchaeoReporter).

Paolo Bensi

Laureato in Chimica Industriale, con Enrico Pedemonte, e in Lettere, con Franco Renzo Pesenti, nell’Università di Genova. Dal 1982 al 2001 docente nella Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova. Dal 2001 al 2009 professore associato della Università della Campania “Luigi Vanvitelli”; dal 2009 al 2019 professore associato nel Dipartimento Architettura e Design dell’Ateneo di Genova, docente di “Storia sociale dell’arte” e di “Storia delle tecniche artistiche”.

Franco Fogliata

Franco Fogliata nasce a Castelmassa (RO) il 3 ottobre del 1935, svolge per 60 anni l’attività di stuccatore-decoratore-restauratore a Venezia, in Italia e all’estero.
Per 30 anni insegna tecniche tradizionali artistiche (la tecnica mista a fresco sul marmorino: rilievo, pittura, graffito […]

Isabella Sanfilippo

Consulta il curriculum completo della docente Isabella Sanfilippo.

Giulia Gualandri

Giulia Gualandri è nata nel 1990 a Reggio Emilia.
Nel 2014 ha ottenuto il diploma triennale in Design presso l’Istituto Polo Michelangelo di Bologna e nel 2019 si è diplomata Tecnico del Restauro all’istituto I.RI.GEM di Rosà (Vicenza). Ha poi proseguito […]

Paolo Triolo

Paolo Triolo, storico dell’arte (Ph. D) e diagnosta multispettrale, è ricercatore presso il DIRAAS, Università degli Studi di Genova e ivi docente di Diagnostica per immagini e ricerca storico-artistica presso Scuola di Specializzazione in storia dell’Arte; docente di “Storia delle tecniche […]

In vetrina