Un libro che parla di persone e di territorio, un aiuto a non dimenticare. Ne abbiamo parlato con l’architetto Mario Squizzato autore, insieme a Paolo Ravazzolo, del libro “Sessant’anni fa… Solo una scommessa”.(https://ilprato.com/libro/zona-industriale-di-padova/) .
Intervista all’Autrice a cura di Marta Molinari
Com’è nato […]
Luciana Laudi, collaboratrice dal 1998 alla Fondazione Centro Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC), ci racconta del variegato mondo ebraico italiano del ‘900 tramite 12 protagonisti e le loro vicende, narrate nel libro “Ritratti d’archivio. Antologia di protagonisti della storia ebraica italiana […]
LeggiFerrara, una nobiltà in lento declino segnata dal passaggio delle epoche. Alcune storie legate alle grandi famiglie dell’età successiva alla devoluzione del Ducato Estense vengono narrate in dieci racconti dall’autore ferrarese Sergio Gnudi nel libro “Le oscure stanze” ( https://ilprato.com/libro/le-oscure-stanze/ […]
LeggiDi Doretta Davanzo Poli, Nicola Mario Riccadona. Con saggi di Ivo Panteghini, Elisa Masiero e rilievi grafici di Marina Majcen.
Prefazione Lino Pellanda.
Nato in […]