L’idea di questa collana nasce dalla necessità di fornire agli allievi restauratori dei testi di facile consultazione all’interno dei quali trovare le principali nozioni debitamente sintetizzate. Anche se i materiali a disposizione dei restauratori sono innumerevoli e gli studi scientifici approfonditi in continua evoluzione, i lavori pubblicati in questa collana potranno essere utili non solo ai neofiti restauratori, ma anche a molti professionisti.
Grazie al taglio prettamente didattico, la collana è infatti dedicata in particolare a tutti coloro che, da allievi come da professionisti, hanno sempre preso appunti in aula, in laboratorio o in cantiere, nel tentativo disperato e titanico di ordinare dati e prassi operative, fra formule chimiche, percentuali e scarabocchi vari.
Direttore di collana: Daphne De Luca
Comitato scientifico: Laura Baratin, Leonardo Borgioli, Antonella Casoli, Gianluigi Colalucci, Fabiano Ferrucci, Anna Pietropolli, Simona Rinaldi, Tommaso Strinati