Beni culturali

Patrimonio culturale smartphone
Video per comunicare il patrimonio culturale – Guida pratica all’uso professionale dello smartphone

Video per comunicare il patrimonio culturale

Guida pratica all’uso professionale dello smartphone

Webinar curato da Angelo Cimarosti

Pittura veneta Bellini Tiepolo
Storia delle tecniche esecutive della pittura veneta da Bellini a Tiepolo

Storia delle tecniche esecutive della pittura veneta da Bellini a Tiepolo

I procedimenti creativi di una delle scuole pittoriche più famose della storia dell’arte.

Webinar curato da Paolo Bensi

Tintura Naturale
Tintura naturale e possibili scenari per le sue applicazioni nella conservazione di opere tessili

Tintura naturale e possibili scenari per le sue applicazioni nella conservazione di opere tessili

Webinar online curato da Isabella Sanfilippo di @pastellificiosanfilippoCurriculum

dialoghi scultura in bronzo
Dialoghi sulla scultura in bronzo: materiali, tecniche e vocabolario

Dialoghi sulla scultura in bronzo: materiali, tecniche e vocabolario

Convegno a cura di Maria Baruffetti, Teresa Bruni, Alessandro Ervas e Alessandro Pacini.

Restauro decorazioni murali artistiche
Il restauro delle decorazioni murali artistiche

Il restauro delle decorazioni murali artistiche

Corso online english conversation for conservators

Corso online english conversation for conservators

Beginner level

Webinar online curato da Giulia Gualandri – Curriculum

installation art
Documenting installation art

Metodologie per la valutazione e mappatura di acquisizioni ed esposizioni al fine di una corretta preservazione e tutela

Webinar online curato da Alessandra Guarascio (Conservator, Installation Art) – Biografia

lettura interpretativa imaging multispettrale
Webinar sulla lettura interpretativa dell’imaging multispettrale per la diagnostica dei Beni Culturali

Webinar sulla lettura interpretativa dell’imaging multispettrale per la diagnostica dei Beni Culturali

Webinar online curato da Paolo Triolo – Curriculum

Imaging multispettrale
Webinar ADVANCED sull’imaging multispettrale per la diagnostica dei beni culturali

Webinar ADVANCED sull’imaging multispettrale per la diagnostica dei beni culturali dall’acquisizione all’interpretazione dei dati

Webinar online curato da Paolo Triolo – Curriculum

Cremonesi - strategies for removing retouchings and overpaints
Four effective strategies for removing retouchings and overpaints

Paolo CREMONESI

Paolo Cremonesi is an independent Conservation Scientist, Chemist and Biochemist, trained also in the conservation of paintings, active in research, development and training in several European countries.

Seminario coloranti e tintura naturale
Seminario su i coloranti e la tintura naturale

Il seminario si terrà sabato 1 ottobre 2022 presso il Castello Visconteo di Pagazzano (BG) dalle 10:00 alle 16:30. È rivolto prevalentemente alle figure professionali del Restauratore, dello Storico dell’Arte e agli studenti di materie afferenti all’ambito dei Beni Culturali-
Per […]