Webinar sulla lettura interpretativa dell’imaging multispettrale per la diagnostica dei Beni Culturali
Webinar online curato da Paolo Triolo – Curriculum
Orari e date
Sabato 25 febbraio 2023 ore 9:00 – 13:00 (4 ore totali in singola sessione online)
Modalità
Per la realizzazione pratica del set […]
Webinar ADVANCED sull’imaging multispettrale per la diagnostica dei beni culturali dall’acquisizione all’interpretazione dei dati
Webinar online curato da Paolo Triolo – Curriculum
Orari e date
Venerdì 24 febbraio 2023 ore 9:00 – 14:00
Modalità
Per la realizzazione pratica del set di acquisizione tecnica del docente […]
Metodologie per la valutazione e mappatura di acquisizioni ed esposizioni al fine di una corretta preservazione e tutela
Webinar online curato da Alessandra Guarascio (Conservator, Installation Art) – Biografia
Orari e date
Sabato 11 febbraio 2023 ore 10:00 – 15:00
Modalità
Da remoto su piattaforma […]
Paolo CREMONESI
Paolo Cremonesi is an independent Conservation Scientist, Chemist and Biochemist, trained also in the conservation of paintings, active in research, development and training in several European countries.
Course topic / Argomento del corso
Removing retouching layers on easel paintings is often […]
Il seminario si terrà sabato 1 ottobre 2022 presso il Castello Visconteo di Pagazzano (BG) dalle 10:00 alle 16:30. È rivolto prevalentemente alle figure professionali del Restauratore, dello Storico dell’Arte e agli studenti di materie afferenti all’ambito dei Beni Culturali-
Per […]
Sabato 17 settembre 2022 dalle 10:00 alle 12:30.
Per iscrizioni compila il form disponibile a fondo pagina
La partecipazione è riservata a restauratori e collaboratori operanti su opere policrome mobili, e studenti in discipline attinenti questa specializzazione.
La rimozione di ritocchi sui dipinti […]
Lezioni frontali teoriche ON LINE in quattro incontri rivolto a restauratori, archeologi, storici dell’arte, architetti, ingegneri e studenti
Per iscrizioni compila il form disponibile a fondo pagina
Contenuti del corso:
– La normativa nazionale ed internazionale relativa alla protezione del patrimonio culturale e […]
Il webinar di primo livello di 4 ore risponde alle necessità di Documentazione e di Diagnostica d’immagine per il Beni Culturali.
E’ rivolto sia agli studenti di materie afferenti all’ambito dei Beni Culturali sia alle figure professionali del Restauratore, dello Storico […]
In the field of conservation in our country, Cesare Brandi’s Theory of Conservation has been an undisputed, and sometimes unquestionable, doctrine, and has oriented Cultural Heritage protection officers. Undeniably it has earned its place in history, but maybe today it shows […]
Nel panorama del restauro nel nostro Paese, la Teoria del Restauro di Cesare Brandi è stata dottrina indiscussa, e talora indiscutibile, ad orientare i funzionari degli organi di tutela dei Beni Culturali. Innegabilmente si è conquistata un suo posto nella […]
CALENDARIO E ARGOMENTI DEL CORSO
14:00 – 15:30
15:30 – 16:00 pausa caffè
16:00 – 17:30
Domande dei partecipanti
– I nuovi pigmenti dell’Ottocento e le innovazioni della chimica moderna.
– Influenza della rivoluzione industriale e degli sviluppi commerciali.
– Vecchie canaglie dure a morire: dall’arsenico al […]