Sibyl von der Schulenburg

Sibyl von der Schulenburg

Sibyl von der Schulenburg, figlia di due scrittori tedeschi, è cresciuta bilingue in Ticino/Svizzera e ha studiato per diversi anni in Italia. Ha conseguito una laurea in giurisprudenza e una specializzazione in contratti internazionali a Milano, nella cui provincia ha stabilito la base della sua vita professionale e affettiva. Dopo una lunga e positiva carriera imprenditoriale, nel campo dell’alta tecnologia, ha conseguito una laurea in materie psicologiche e la qualifica di mediatore civile, senza mai rinunciare alla scrittura cui si dedica sin dall’adolescenza.

Seguendo il principio “ogni cosa a suo tempo”, rinuncia a pubblicare fino al 2010, anno in cui compare il suo primo romanzo storico, frutto di un decennio di ricerche nell’archivio lasciato dal padre, noto letterato antinazista partecipe del complotto contro Hitler che sfociò nell’attentato Valchiria.

L’educazione biculturale, e l’esperienza di viaggiatrice in vari continenti, le hanno dato gli strumenti per l’osservazione di ogni evento da angolazioni diverse, visione che ha portato nei suoi romanzi storici adottando la focalizzazione zero, quella dei grandi classici, che permette di raccontare gli eventi del passato in maniera aderente alla storiografia.

Convinta che arte e cultura possano incidere fortemente su singolo e società, fonda e dirige l’associazione Artisti Dentro Onlus, che si attiva per il recupero sociale dei detenuti per causa di giustizia nelle carceri italiane.

Attualmente, pubblica romanzi storici, saggistica e narrativa a sfondo psicologico; molte sue opere hanno vinto premi letterari prestigiosi tra cui Mario Luzi, Mario Pannunzio, Lupicaia del Terriccio, Franz Kafka Italia.

I suoi libri sono pubblicati in italiano, tedesco e inglese.

www.sibylvonderschulenburg.com