Il Barone

 25,00

Autore

Collana

Lingua

Formato di stampa

Numero pagine

ISBN

Sibyl von der Schulenburg racconta le vicende, tra storia, passioni e intrighi, del padre Werner von der Schulenburg, scrittore e diplomatico tedesco anti-nazista.

Werner von der Schulenburg è stato protagonista di rilievo per la pace in un’Europa oppressa dalla Germania nazista. Il libro è un romanzo biografico, rafforzato da documenti inediti, che descrive i suoi rapporti con Mussolini, Hitler, Sarfatti, von Papen, Lenin, Hess, d’Annunzio, Pavolini, Edda Mussolini, LeoneXIII, Goebbels, von Bismarck e tanti altri personaggi, vissuti in un’epoca tra le più difficili della nostra storia.
Diplomatico di grande valore, giornalista, scrittore e poeta, non fa mistero delle sue simpatie per Mussolini, ma si adopera affinché lo stesso non si allei con Hitler, del quale non accetta anzitutto l’antisemitismo.
La sua posizione gli permetterà di tessere una fitta rete di relazioni con i paesi europei che porteranno, tra l’altro, all’organizzazione dell’attentato a Hitler. Braccato dai nazisti, sarà costretto a nascondersi, con l’aiuto di amici, restando a lungo in clandestinità, pagando in prima persona la sua ferma opposizione al regime di Hitler.

Autore

Collana

Lingua

Formato di stampa

Numero pagine

ISBN

Sibyl von der Schulenburg è l’ultima figlia di Werner von der Schulenburg.
Cresciuta bilingue in Ticino, ha poi il privilegio di studiare per alcuni anni della sua adolescenza in Italia, a Firenze e Como, dove recepisce la cultura italiana. Studia giurisprudenza a Milano e lì stabilisce la base della sua vita professionale e affettiva. Dopo una lunga e positiva carriera imprenditoriale, nel campo dell’alta tecnologia, torna a dedicarsi alla letteratura e allo studio, in particolare delle materie psicologiche.
Nell’archivio privato lasciato dal padre, scomparso quando lei aveva solo 4 anni, scopre tracce delle laboriose ricerche fatte dal genitore settant’anni prima per documentare la vita del feldmaresciallo e trova anche documenti storici di valore, sulla base dei quali scrive un romanzo biografico sulla figura paterna.
Attualmente, pubblica saggistica e romanzi a sfondo psicologico. Si occupa inoltre di tradurre e rielaborare alcune delle opere maggiori di Werner von der Schulenburg da offrire al pubblico italiano in una veste più moderna.
www.sibylvonderschulenburg.com