Diciannove racconti
€ 15,00
Autore | |
---|---|
Collana | |
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN |
€ 15,00
Autore | |
---|---|
Collana | |
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN |
Il cambiamento è la base dell’evoluzione e il fondamento della crescita di ogni essere vivente, benché l’essere umano abbia una naturale paura di cambiare che talvolta lo conduce all’immobilità, una condizione da cui è difficile uscire.
Nei diciannove psicoracconti di questo libro, il tema del cambiamento e della lotta alle paure è ricorrente, le tematiche sono attualissime, i personaggi rappresentano un ampio spettro di tipologie personologiche realmente esistenti: sono lì a raccontare la loro storia sempre attenti a non annoiare il lettore, ma offrendogli spunti di riflessione che lo aiutino a smuovere le energie interne per accedere alle vie del cambiamento.
Autore | |
---|---|
Collana | |
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN |
Sibyl von der Schulenburg è un’autrice italiana ormai conosciuta ai lettori che amano i romanzi con le trame dense. La sua scrittura è caratterizzata da fluidità, ritmo serrato, rinuncia a fronzoli linguistici e sapiente utilizzo del potere evocativo delle parole.
Dopo una lunga carriera da giurista e gli studi in materie psicologiche, l’autrice si dedica ad alcuni progetti psico-letterari, per approdare infine allo psicoromanzo.
Tra i progetti di maggior rilievo, e forse di maggior impatto sulla sua concezione di scrittura creativa, c’è l’ideazione e direzione del premio letterario internazionale Scrittori Dentro, riservato ai detenuti con sentenza definitiva che scrivono in lingua italiana.