Numero 13 ABSTRACT

Condividi

Leggi il prossimo articolo:

"Numero 14 ABSTRACT"

Leggi l'articolo precedente:

"Numero 12 ABSTRACT"

In Filoforme - Abstract ITA

FILO FORME anno 5 n. 13

 

Un’indagine campione per la conoscenza dei paramenti sacri in alcune fonti ecclesiastiche tra la metà del XVI e gli inizi del XVII secolo
Michela Cimolino (pag. 3)

Lo studio vuole fornire uno strumento di valutazione e di indagine nella storia dei paramenti sacri, prendendo a modello un particolare momento storico e un territorio, chiarendo l’utilità della verifica delle visite pastorali come fonte di conoscenza dei tessuti e dei paramenti. L’analisi documentaria risulta efficace e importante nel caso di confronti diretti con oggetti riferiti all’epoca del documento e presenti ancora nelle chiese, come altrettanto lo è nel caso in cui la chiesa di riferimento nel documento non possegga più beni pertinenti il periodo del documento stesso.

Parametri e patriarchi. Nuova esposizione di tessuti nel Museo del Duomo di Udine
Maria Beatrice Bertone (pag. 10)

Una nuova esposizione di tessuti nel Museo del Duomo di Udine è dedicata ai secoli XVII e XVIII. In evidenza i paramenti donati dai Patriarchi Dolfin, che illustrano le tipologie tecniche e stilistiche nella produzione tessile e del ricamo. I corredi descrivono la storia dell’abbigliamento ecclesiastico, dall’abito all’accessorio, documentando l’impiego dei singoli oggetti durante le celebrazioni di un tempo. L’esposizione si collega a quella delle altre sale, in cui è esposto il corredo funebre del Patriarca Bertando di Saint Gèniés (XIII-XV secolo), formando un percorso della storia del tessuto unico nella regione Friuli Venezia Giulia.

Studi, ricerche e restauri sul ricamo in Italia
Flavia Fiori, Maria Beatrice Bertone (pag. 13)

La giornata di studi del 24 settenbre 2005 viene presentata per la sua importanza a livello nazionale. Nella sede dell’Abbazia dell’Isola di San Giulio è stato possibile far incontrare studiosi, ricercatori e restauratori del tessile, che hanno potuto confrontarsi su diversi temi riguardanti il ricamo, con particolare riferimento ai restauri eseguiti e in progetto.