Dal restauro alla gestione dei giardini. Qualità della formazione e dinamiche di valorizzazione
€ 6,99
Autore | |
---|---|
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN | |
Collana |
€ 6,99
Autore | |
---|---|
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN | |
Collana |
Questo testo raccoglie gli atti del convegno che si è tenuto a Vicenza il 23 settembre 2017 che ha avuto il merito di mettere a confronto esperienze diverse di gestione e valorizzazione dei giardini storici restaurati recentemente, evidenziando le dinamiche e le interazioni istituzionali nonché le figure professionali coinvolte nella promozione e nella loro cura.
Di seguito l’elenco degli interventi:
Il volume è a cura di Giuseppe Rallo
Autore | |
---|---|
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN | |
Collana |
Giuseppe Rallo dal 1985 è architetto direttore presso la Soprintendenza ai BB.AA.PP. delle province di Ve-Bl-Pd-Tv a Venezia, dove opera nel campo della tutela e valorizzazione dei beni architettonici e del paesaggio. Dal 2008 Direttore del Museo Nazionale di Villa Pisani a Stra e responsabile del parco.
Autore di numerose pubblicazioni , lavora sul tema del progetto di conservazione, trasformazione del paesaggio, delle architetture, dei giardini e parchi storici .Tra i numerosi saggi pubblicati su riviste nazionali e internazionali, atti di convegni, volumi monografici ha pubblicato alcuni libri tra i quali “ I giardini della Riviera del Brenta” (Marsilio 1995), e “Torre e Grotta:dal mito al giardino. Il restauro del castelletto del belvedere a Mirano” (Marsilio 2000), ha curato volumi con più autori e due guide di Villa Nazionale Pisani a Stra.