Pittura e decorazione in Palazzo Cordellina a Vicenza

 25,00

Autore

, ,

Collana

Lingua

Formato di stampa

Numero pagine

ISBN

Anno

2023

Questo terzo numero della rivista “Quaderni Engim Professione Restauro” documenta il più importante cantiere-scuola organizzato e gestito dal Corso di restauro dell’Engim Veneto nei suoi ormai trent’anni di vita. Un’esperienza che ha visto docenti e allievi avvicendarsi nelle stanze di Palazzo Cordellina per oltre un quinquennio, mettendo in pratica le metodologie e le tecniche più avanzate apprese nelle aule e nei laboratori della scuola. Al centro del restauro, Palazzo Cordellina, uno degli edifici simbolo della Vicenza del tardo Settecento, che nelle sue sale custodisce uno dei più splendidi complessi decorativi della città, dovuto alla maestria di Giacomo Ciesa, Paolo Guidolini e David Rossi.

 

Indice

Renzo Fontana, Editoriale
Chiara Visentin, Le “vite” di Palazzo Cordellina
Chiara Rigoni, Pittura e decorazione: Giacomo Ciesa, Paolo Guidolin, David Rossi
Renzo Fontana, Modelli antiquari e numismatici nella decorazione del palazzo
Umberta Trevelin, Tecniche decorative
Patrizia Peruzzo, Intonaci, stucchi e doratura
Francesco Rizzi, Analisi diagnostiche
Roberta Giorio, Aspetti conservativi. Interazione fra l’attività di restauro e l’ambiente
Fiorella Soffini, Aurelia Rampon, Elena Zironda, Il restauro delle decorazioni pittoriche
Serena Franceschi, Adelmo Lazzari, Rilievo digitale per la documentazione, lo studio e la ricostruzione interpretativa del cassettonato ligneo della Sala Dalla Pozza

 

Autore

, ,

Collana

Lingua

Formato di stampa

Numero pagine

ISBN

Anno

2023

Barbara D’Incau, laureata in lettere, è restauratrice libera professionista, si occupa di tutela e restauro di elementi lapidei naturali e artificiali nello specifico di intonaci antichi in Italia e all’estero ed è accreditata presso la Soprintendenza di Spalato (Croazia). Responsabile del Settore Restauro di Engim Veneto di Vicenza, attualmente fa parte del Direttivo di Italia Nostra di Vicenza e collabora con altre associazioni per la tutela dei beni culturali.

Renzo Fontana ha insegnato Storia sociale dell’arte all’università di Venezia. Già presidente della sezione di Padova di Italia Nostra, si interessa dei temi riguardanti la tutela del patrimonio storico, artistico e paesaggistico.  È direttore della rivista Progetto Restauro.

Serena Franceschi, architetto. Dal 2005 è formatore presso Engim Veneto di Vicenza. Co -fondatore e socio di LAIRA – Responsabile del settore Architettura e Restauro.
Svolge l’attività professionale nel campo della progettazione architettonica e del restauro, con particolare esperienza nelle indagini conoscitive quali l’analisi dei materiali e il rilievo delle patologie di degrado. Si occupa inoltre della direzione lavori e del coordinamento per la sicurezza nell’edilizia storico-monumentale.