"Tintura naturale e possibili scenari per le sue applicazioni nella conservazione di opere tessili"
"Conoscere i manoscritti islamici – codicologia, metodi e approccio alla loro conservazione"
Corso curato dal Prof. Luca Becchetti, Archivio Apostolico Vaticano – Laboratorio Sphragis
5 e 6 ottobre 2023 dalle 9 alle 18 presso l’Archivio di Stato di Torino
Numero complessivo di ore: 16
Per iscrizioni compila il form disponibile a fondo pagina.
400 euro (inclusa iva)
A tutti i partecipanti sarà rilasciato attestato di partecipazione e fattura.
Offrire ai partecipanti conoscenze storiche, materiali e tecnologiche rispetto ai sigilli di cera, ceralacca, carta, cera sottocarta, piombo e oro e alle matrici che li generano. Una volta acquisite tali nozioni si procederà a spiegare le problematiche relative al restauro e alla conservazione, ai materiali di lavoro e alle metodologie che si impiegano in questo campo.
Luca Becchetti, I sigilli: orientamenti e metodologie di conservazione e restauro, Padova, Il Prato 2001 (Collana, I Talenti, 28); oltre a contributi segnalati all’occorrenza nel corso delle lezioni.
La parte delle lezioni frontali e teoriche sarà supportata dalla visione e dal commento di contributi reperiti a cura del docente; allo stesso modo, a supporto delle esercitazioni su originali, messi a disposizione dall’Archivio di Stato di Torino, durante la parte pratica saranno sottoposte agli studenti immagini di lavori eseguiti per mettere in risalto problematiche e possibili risoluzioni