La Bibbia miniata della Comunità ebraica di Venezia
€ 80,00
Autore | |
---|---|
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN |
€ 80,00
Autore | |
---|---|
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN |
La Bibbia miniata manoscritta conservata dalla Comunità Ebraica di Venezia è molto più che un libro. Nelle sue pagine iniziali viene rappresentato un dibattito interpretativo fra diverse tradizioni di scrittura ebraica. Un confronto che è letterale ma anche figurativo, con l’utilizzo di colori, forme, immagini fantasiose e realistiche.
Un oggetto piccolo, che si è salvato dai roghi della controriforma, dalle censure iconoclaste, dalle ruberie e dai massacri del Novecento. Un libro che è figlio di un incontro fra la civiltà ebraica, attenta alla scrittura, e la cultura italiana produttrice di meravigliose forme artistiche. Un intero universo che ci viene restituito da una misteriosa macchina del tempo. Noi oggi abbiamo il compito di valorizzarlo, per fare in modo che la catena della trasmissione non si interrompa con noi ma sia continuata dalle generazioni a venire.
The illuminated Bible of the Jewish Community of Venice
The manuscript Illuminated Bible preserved by the Jewish Community of Venice is far more than a book. In its first pages one can find an interpretative debate between different Jewish writing traditions. A comparison that is literal but also figurative, with the use of colors, shapes, imaginative and realistic images. A small object, rescued from the book-burnings decreed during the Countereformation, from iconoclastic censorship, from the robberies and from the massacres of the twentieth century.
A book that is the product of the encounter between the Jewish civilization, attentive to the written word, and the Italian culture producing wonderful artistic forms. An entire universe is restored to us by a mysterious time machine. Today we take up the task of fortifying this time machine and its restoration, in order to ensure that the transmission chain does not cease with us, but rather that it is continued by generations to come.
Autore | |
---|---|
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN |
Gadi Luzzatto Voghera ha diretto per molti anni la Biblioteca Archivio Renato Maestro della Comunità Ebraica di Venezia. Studioso e docente di storia dell’ebraismo, si occupa di salvaguardia dei beni culturali ebraici. E’ direttore della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC a Milano.
Gadi Luzzatto Voghera has directed for many years the Renato Maestro Library and Archive of the Jewish Community of Venice. He is a scholar and lecturer in Jewish history, and works in the safeguarding of Jewish Heritage. He is the director of the Center of Contemporary Jewish Documentation CDEC in Milan.