Manuale pratico di documentazione e diagnostica per immagine per i BB.CC.
€ 25,00
Autore | |
---|---|
Collana | |
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN | |
Anno | 2020 |
€ 25,00
Autore | |
---|---|
Collana | |
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN | |
Anno | 2020 |
L’opera d’arte è un luogo di incontro per chi studia i beni di interesse culturale e l’immagine è la lingua franca che mette in comunicazione lo storico dell’arte con il restauratore, il conservatore con il diagnosta, gli amatori con i professionisti.
Questo manuale pratico è rivolto ai giovani studiosi, affinché possano facilmente orientarsi e muoversi autonomamente nella materia, sfruttando al meglio i loro mezzi per ottenere risultati di qualità, a sostegno delle loro ricerche e delle loro passioni.
Autore | |
---|---|
Collana | |
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN | |
Anno | 2020 |
Paolo Antonio Maria Triolo, docente di “Fotografia per la diagnostica” presso la Scuola di Conservazione e Restauro dei Beni Culturali, DISPeA, Università di Urbino e di “Storia e tecnica del restauro” presso il Corso di Laurea Magistrale in Metodologie per la Conservazione ed il Restauro dei Beni Culturali, DISTAV, Università degli Studi di Genova; visiting professor di “Photography for C.H Documentation and diagnostics” presso Master of Arts in Conservation and restoration of cultural property and sacred art, USEK, Kaslik (Libano). Ha partecipato a progetti internazionali di formazione sui beni culturali dedicati a docenti universitari in Albania, Libano e Tunisia. Dal 2006 svolge attività propria di expertises storico-artistiche supportate dalla diagnostica multispettrale e dal 2011 di diagnosta per immagine presso il Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale.