La pittura fiamminga e olandese attraverso la Guida di Giovanni Bedotti

 45,00

Autore

Collana

Lingua

Formato di stampa

Numero pagine

ISBN

Anno

2023

Giovanni Bedotti è stato pittore, restauratore, critico e mercante d’arte, in attività nella prima metà dell’Ottocento tra la Francia e il Piemonte: con lo scopo di fornire un supporto pratico agli amanti dell’arte nordica, redige la Guida ossia dizionario portatile, composta da circa 800 voci relative agli artisti maggiori delle scuole fiamminghe e olandesi, di cui vengono fornite indicazioni biografiche unite a valutazioni tecniche, stilistiche ed economiche.

In questo  volume Paolo Triolo ha operato una revisione storica aggiornata sulla biografia di Bedotti e una ampia lettura critica del suo testo, includendo anche la completa trascrizione diplomatica della Guida e una serie di informazioni statistiche incluse in un database relativo alle sue fonti bibliografiche, ai pittori citati e alle quotazioni.

 

Autore

Collana

Lingua

Formato di stampa

Numero pagine

ISBN

Anno

2023

Paolo Antonio Maria Triolo, Storico dell’arte (Ph. D) e diagnosta multispettrale, è ricercatore presso il DIRAAS, Università degli Studi di Genova e ivi docente di Diagnostica per immagini e ricerca storico-artistica presso Scuola di Specializzazione in storia dell’Arte; docente di “Storia delle tecniche pittoriche” presso il Corso di Laurea Magistrale in Metodologie per la Conservazione ed il Restauro dei Beni Culturali, DISTAV, Università degli Studi di Genova e di “Fotografia per la diagnostica” e “Laboratorio di Imaging avanzato” presso la Scuola di Conservazione e Restauro dei Beni Culturali, DISPeA, Università di Urbino; visiting professor di “Photography for C.H Documentation and diagnostics” presso Master of Arts in Conservation and restoration of cultural property and sacred art, USEK, Kaslik (Libano).
Ha partecipato a progetti internazionali di formazione sui beni culturali dedicati a docenti universitari in Albania, Libano e Tunisia. Tra il 2011 e il 2021 diagnosta per immagine presso il Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale. Dal 2006 svolge attività propria di expertises storico-artistiche supportate dalla diagnostica multispettrale.
Autore del manuale didattico “Manuale pratico di documentazione e diagnostica per immagine per i Beni Culturali”, edito nel 2019 per i tipi de Il Prato nella collana Lineamenti di restauro e di conservazione dei Beni Culturali.