Pasquale Villari. Uno storico positivista alla ricerca del Medioevo
€ 20,00
Autore | |
---|---|
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN | |
Collana |
€ 20,00
Autore | |
---|---|
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN | |
Collana |
Il lavoro analizza il percorso storiografico dello storico napoletano. Pasquale Villari medievista, modernista e dunque anche positivista. Il percorso storiografico di Villari si intreccia anche con le tematiche filosofiche della seconda metà dell’Ottocento. Infatti il libro si articola attraverso un percorso ragionato che mette in luce i vari passaggi di Villari non solo storico, ma anche filosofo votato al positivismo. L’autore ha sviluppato l’opera attraverso uno studio e una ricerca delle fonti, esaminando i Fondi Villari presenti a Firenze presso la Biblioteca Umanistica di Firenze e a Roma presso la Biblioteca Apostolica Vaticana. Sono state esaminate le lettere ricevute e scritte da Pasquale Villari e inerenti alla formazione delle sue principali opere storiografiche. Infine il lavoro punta alla descrizione di Villari docente dell’Istituto di Studi Superiori di Firenze; del rapporto con gli allievi e nella sua parte finale del metodo seguito da Villari a lezione: in questo ultimo caso è stato utile lo studio del manoscritto anonimo ‘Il pasticcio dello scolaro’.
Con alcuni inediti dei carteggi della Biblioteca Umanistica di Firenze e della Biblioteca Apostolica Vaticana.
Il volume è un testo di sicuro interesse per storici, storici dell’arte, mondo universitario.
Autore | |
---|---|
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN | |
Collana |
Salvatore La Lota Di Blasi nasce a Vittoria (Rg) nel 1980. Dopo aver conseguito la prima laurea in Giurisprudenza nel 2008 a Catania decide di non esercitare la professione di avvocato dedicandosi invece alla ricerca storica. Nel 2012 si trasferisce a Firenze continuando a collaborare con alcuni giornali siciliani tra cui La Sicilia e il Corriere di Ragusa on line. A Firenze inizia un percorso di formazione giornalistica presso QN. La Nazione. Fonda nel 2013 insieme ad esperti restauratori dell’Opificio delle Pietre Dure la Ca.Li.Per. Officina, azienda specializzata nel restauro di materiali cartacei e pergamenacei. Nel 2014 anche la pagina culturale on line Caliper News. Blog Arte Restauro e Antiquariato. Tali realtà aziendali si aggiudicano nel 2014 il premio “Made in Florence: Eccellenza produttiva della Toscana”. Il 2014 è anche l’anno del conseguimento della seconda laurea magistrale in Scienze Storiche, con il massimo dei voti e la lode, presso l’Ateneo fiorentino sotto la guida dello storico del Medioevo Francesco Salvestrini. Scrive una tesi dal titolo Pasquale Villari, uno storico positivista alla ricerca del Medioevo, che nel 2015 si aggiudica la XIX edizione del Premio Spadolini Nuova Antologia con il riconoscimento della Camera dei Deputati.