Lo Stuccatore. Decoro e Ornamento.
€ 30,00
Autore | |
---|---|
Collana | |
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN | |
Anno | 2022 |
€ 30,00
Autore | |
---|---|
Collana | |
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN | |
Anno | 2022 |
Lo Stuccatore. Decoro e Ornamento. Compendio
Di Franco Fogliata, stuccatore, restauratore, insegnante di tecniche decorative antiche
Questo libro è un manuale tecnico dove sono raccolti metodi, principi, teorie e tecniche, del lavoro di stuccatore e decoratore in una forma originale: sono gli appunti di una vita passata a fare, disegnare, modellare ed insegnare del Maestro Franco Fogliata.
Il Maestro ripercorre e riporta tutto l’ABC del fare: la conoscenza dei materiali e delle relazioni tra gli stessi, delle ricette che li legano e li trasformano reciprocamente, sono anche un invito ad avere amore per l’arte in generale ed a saper rivalutare con orgoglio le arti minori.
“Uno scritto a volte tecnico a volte poetico e sempre una testimonianza appassionata e viva dell’arte dello stucco del Maestro Franco Fogliata uno dei grandi interpreti veneziani di questa arte antica”. (Dall’introduzione di Elisabetta Fabbri)
Autore | |
---|---|
Collana | |
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN | |
Anno | 2022 |
Franco Fogliatanasce a Castelmassa (RO) il 3 ottobre del 1935, svolge per 60 anni l’attività di stuccatore-decoratore-restauratore a Venezia, in Italia e all’estero.
Per 30 anni insegna tecniche tradizionali artistiche (la tecnica mista a fresco sul marmorino: rilievo, pittura, graffito e inciso) presso l’ex Centro Europeo per i Mestieri Artistici nell’isola di San Servolo di Venezia, presso la Confartigianato di Venezia, il Liceo Artistico e agli Artigianelli di Venezia, presso Villa Fabris di Thiene, presso la Confartigianato di Padova e altri centri autorizzati.