Storia della Bigiotteria Italiana

Condividi

Leggi il prossimo articolo:

"A "Per Cristo e Venezia" di Sibyl von der Schulenburg il Premio Speciale Lupicaia del Terriccio"

Leggi l'articolo precedente:

"Association of Dress Historians - Annual conference"

In Recensioni

1503 COP_10112_Bigiotteria_approvata.indd

 
 

Di Bianca Cappello

Presentazione Stefano Papi
Introduzione Doretta Davanzo Poli

Storia della Bigiotteria Italiana è un volume essenziale per conoscere un importante comparto del Made in Italy. Dall’Unità d’Italia ai primi anni del nuovo millennio, il percorso intreccia stili e tecniche, tradizione e innovazione, svelando un mondo di sperimentazione e di sofisticato divertimento.

Nella bigiotteria, moda, arte, design, artigianato e storia sociale si fondono, esprimendo il gusto di una collettività attraverso le sue molteplici espressioni culturali. Parlare di bigiotteria italiana significa raccontare la storia delle abitudini e dei costumi di un popolo che da sempre si adopera nel plasmare un codice creativo sotto l’egida della bellezza.

Editore: Skira, 2016
bilingue (italiano-inglese)
ISBN: 885723112