Salone del Restauro di Ferrara

Condividi

Leggi il prossimo articolo:

"A cena con Sibyl von der Schulenburg - Mantova"

Leggi l'articolo precedente:

"Salone Internazionale del Libro di Torino 2015"

Salone del Restauro

In Eventi

Dal 6 al 9 maggio, la casa editrice Il Prato sarà presente al Salone del Restauro di Ferrara presso il Padiglione 3 – Stand E4. Oltre alle novità editoriali su architettura, restauro e conservazione dei beni culturali, Il Prato propone agli appassionati e ai professionisti del settore un ricco programma di eventi, tra presentazione di libri, dibattiti e workshop.

Scopri qui sotto il calendario degli eventi e conferma la tua partecipazione al Salone del Restauro di Ferrara sulla nostra pagina Facebook.

PRESENTAZIONE DEL LIBRO
Mercoledì 6 maggio 
h. 14.00–15.00 – Sala B
Mappae Clavicula, alle origini dell’alchimia in Occidente

Partecipano:
Simona Rinaldi – Università degli Studi della Tuscia
Sandro Baroni – Studioso di letteratura tecnico-artistica, curatore del libro
Giuseppe Pizzigoni – Syremont Cultural Infrastructures, curatore del libro
Paola Travaglio – Politecnico di Milano, curatrice del libro

PRESENTAZIONE
Giovedì 7 maggio
h. 10.00–14.30 – Sala Massari
Presentazione della rivista online “Progetto Re-Cycle

Ore 10:00–10:30 / Apertura
Luca Parisato – Casa Editrice Il Prato
Giulia Ciliberto – Progetto Re-Cycle
Renato Bocchi – Università Iuav di Venezia

Ore 10:30–12:00 / Interventi
AUT, Ruben Baiocco, Giuseppe Caldarola, Lorenzo Fabian, Andrea Iorio, Ethel Lotto, Stefano Munarin, Damiana Lucia Paternò, Claudia Pirina

Ore 12:30-14:30 / Workshop e dibattito conclusivo
Cluster – Temi, teorie e prospettive
Modera: Fernanda De Maio – Università Iuav di Venezia
Cluster – Dal prodotto al mercato
Modera: Antonella Grana – AidA Marketing & Formazione

PRESENTAZIONE DEL VOLUME
Venerdì 8 maggio
h. 9.30–10.30 – Sala D
La scultura lignea. Tecniche e restauro
Di Francesca Tonini – Prefazione di Giuseppina Perusini
Collana “Lineamenti di Restauro e Conservazione dei Beni Culturali”

Partecipano:
Francesca Tonini – Autrice del volume
Daphne De Luca
Giorgio Bonsanti

DIBATTITO
Venerdì 8 maggio
h. 14.00–15.00 – Sala B
Il contributo delle nanoscienze allo sviluppo di soluzioni innovative per la conservazione dei beni culturali

Partecipano:
Michele Baglioni e Giovanna Poggi – Dipartimento di Chimica e CSGI dell’Università degli Studi di Firenze
Elena Munerato – Siltea Srl, Padova

SEMINARIO
Sabato 9 maggio
h. 10.00–12.00 – Sala B

Cesmar7: Iniziative recenti e prossime
“Tensionamento e telai”, Congresso Colore &Conservazione 2015 “Dall’olio all’acrilico”. Seminari Tecnici.
Relatore: Ilaria Saccani – CESMAR7

Puliture con metodi a secco (dry cleaning). Presentazione del “progetto italiano” di caratterizzazione e applicazione
Relatore: Valentina Emanuela Selva Bonino, PhD Università di Parma – CESMAR7

CHIEF – Cultural Heritage International Emergency Force
“La salvaguardia e protezione dei Beni Culturali in area di crisi”
Relatori: Stefania Agarossi e Caranza Barbara – Direttivo Chief Onlus

In vetrina