Per una storia del concetto di politica. Lezioni su Aristotele e Hobbes

 4,99

Autore

,

Collana

Lingua

Formato di stampa

Numero pagine

ISBN

“Può invece nascere il sospetto che, in realtà, Hobbes sia stato applicato, e che quindi l’uomo sia stato costretto a diventare cattivo. Così che la prestazione più straordinaria del moderno Stato e della moderna società civile, sia stata quella di rendere gli uomini cattivi, di rendere gli uomini nemici uno dell’altro”.

Il volume è un testo di sicuro interesse per gli studiosi e appassionati di filosofia, per gli studenti e docenti universitari.

Presentazione di Giuseppe Duso.

 

Autore

,

Collana

Lingua

Formato di stampa

Numero pagine

ISBN

Alessandro Biral (1942-1996) è stato docente di Storia della filosofia politica presso l’Università degli studi di Venezia. Ha pubblicato importanti saggi sui classici del pensiero politico, oggi raccolti in Storia e critica della filosofia politica moderna (1999). Postumo è uscito Platone e la conoscenza di sé (1997), volume in cui si è condensata l’ultima fase della sua ricerca. In questa collana è già apparso Sulla politica (2003), testo in cui sono state riunite alcune lezioni e una conferenza dei primi anni ‘90; La felicità, lezioni su Platone e Nietzsche (2005) dal corso universitario 1995-’96; Che cos’è la politica? Dialoghi con Alessandro Biral (2007) volume collettaneo, che contiene in appendice uno scritto di Biral sul Lachete, e appunti per una lezione a una classe di dottorandi dal titolo Sulla filosofia pratica ovvero il rispetto verso Aristotele; infine Società senza governo, lezioni sulla rivoluzione francese (2009) dal corso universitario 1984-’85.

Michela Bernardi ha conseguito la laurea in Filosofia presso l’Università degli studi Ca’ Foscari di Venezia nel 1990. Per i nostri tipi ha curato, assieme a Lorenzo Morri: Sulla politica, di Alessandro Biral; ha partecipato alla pubblicazione del volume: Che cos’e la politica? Dialoghi con Alessandro Biral, è autrice del saggioStato sociale e libertà politica in Tocqueville,