La fioritura del carattere. Guida aristotelica alla felicità
€ 20,00
Autore | |
---|---|
Collana | |
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
Anno | 2023 |
ISBN |
€ 20,00
Autore | |
---|---|
Collana | |
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
Anno | 2023 |
ISBN |
L’etica di Aristotele è uno strumento per la fioritura personale. Si concentra sull’acquisizione di abitudini psicologicamente sane, guidando a quella “cura di sé” che è al centro della tradizione filosofica antica.
Questo saggio intende restituire, con un linguaggio accessibile, le istruzioni proposte dal filosofo greco nella sua Etica Nicomachea. In quest’opera sono affrontati, infatti, temi di grande fascino e attualità: che cos’è la felicità? In che modo si diventa coraggiosi, o liberi, o giusti? Com’è possibile rimanere stabili nelle contraddizioni della vita, nei fallimenti e nelle crisi? E infine: come si può sviluppare al meglio il proprio potenziale, procedendo verso l’eudaimonia, cioè la piena espressione di sé?
Prefazione di Maurizio Sanguinetti
Autore | |
---|---|
Collana | |
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
Anno | 2023 |
ISBN |
Fabio Laisosi laurea cum laude nel ’94 in Lingue e letterature straniere moderne all’Orientale di Napoli. Filosofo privatdenker, traduttore e studioso di temi di carattere filologico. La dottrina della libertà – dialogo tra Fichte e Sartre, risultata vincitrice del Premio Nazionale di Filosofia 2020 per saggio inedito.