Beni mobili. La movimentazione delle opere d’arte
€ 25,00
Autore | Maria Fratelli |
---|---|
Collana | Arte |
Lingua | Italiano |
Formato di stampa | Cartaceo |
Numero pagine | 364 |
ISBN | 978-88-6336-386-9 |
€ 25,00
Autore | Maria Fratelli |
---|---|
Collana | Arte |
Lingua | Italiano |
Formato di stampa | Cartaceo |
Numero pagine | 364 |
ISBN | 978-88-6336-386-9 |
Questo libro è la storia di un viaggio dentro la movimentazione delle opere d’arte a partire dalle ragioni, dalle condizioni e dalla legislazione che la consente, per passare al sistema degli imballi e dei trasporti, per arrivare attraverso la lettura della materia delle opere alle modalità della loro descrizione, fino alla dotazione di un repertorio bibliografico per chi intenda documentarsi prima di partire.
È un’esperienza nata dentro al museo perché è luogo della partenza e del ritorno, per i beni mobili e per noi che, consapevoli di un privilegio, ci lavoriamo.
Il volume è un testo di sicuro interesse per restauratori, storici dell’arte, operatori museali, soprintendenze.
Al momento non sono disponibili recensioni.
Maria Fratelli, storica dell’arte laureata all’Università degli Studi di Milano e specializzata in Archeologia e Storia dell’Arte all’Università degli Studi di Siena. Ha conseguito il Master di II livello in Management pubblico per il federalismo presso la Graduate School of Business / Politecnico di Milano Dipartimento di ingegneria gestionale. Dirigente del Servizio Case Museo e Progetti Speciali del Comune di Milano, è stata conservatrice della Galleria d’Arte Moderna presso la Villa Reale di Milano. Ha pubblicato numerosi saggi dedicati all’arte dell’Ottocento e del Novecento e a temi di conservazione e restauro.