Pensiero in azione. Politica e morale nella filosofia pratica di Raimon Panikkar

 15,00

Autore

Collana

Lingua

Formato di stampa

Numero pagine

Anno

2023

ISBN

Esiste una filosofia morale nel pensiero di Raimon Panikkar? E una filosofia politica? Sono attuali? In quale punto andrebbero approfondite, o discusse? Come si integrano nell’ambito più generale della sua filosofia?

Se è vero che il pensatore di Tavertet è maggiormente conosciuto per le sue tematiche più teoretiche – l’interculturalità, la cristologia, il dialogo – è vero altrettanto che da queste non può essere disgiunto l’aspetto più pratico: quello che fa capo, appunto, alla politica e alla morale, due ambiti che gli studiosi ad oggi hanno del tutto – e incomprensibilmente – tralasciato.

Perché nel pensiero di Panikkar tutto è uno, e il destino dell’uomo è legato a quello della realtà intera, che proprio il binomio morale/politica è chiamato a modellare. La stessa filosofia ha un compito, qui: quello di sorreggere l’uomo nella ricerca di una risposta all’eterna domanda “Che fare?” Una risposta che sia all’altezza delle sfide del mondo contemporaneo.

Autore

Collana

Lingua

Formato di stampa

Numero pagine

Anno

2023

ISBN

Paolo Calabrò dirige con Diego Fusaro la collana di filosofia “I Cento Talleri” dell’editore Il Prato e ha partecipato all’Opera Omnia del filosofo catalano Raimon Panikkar come traduttore dall’inglese e dal francese. Ha collaborato con le riviste «Sapere», «Testimonianze», «Lo Straniero».
Alcuni suoi saggi scientifici, in particolare sul rapporto tra la filosofia e la fisica moderna, sono pubblicati anche all’estero. In volume: Le cose si toccano. Raimon Panikkar e le scienze moderne (2011); La verità cammina con noi. Introduzione alla filosofia e alla scienza dell’umano di Maurice Bellet (2014); Ivan Illich. Il mondo a misura d’uomo (2018); Il rischio di pensare. Scienza e paranormale in Rupert Sheldrake (2020).

Attivo anche sul versante della narrativa, ha pubblicato I Gialli del Dio perverso (L’intransigenza e L’abiezione) e l’ebook Editing. Manuale per la revisione del testo in 101 passi, tutti per l’editore il Prato.