I miei occhi hanno visto. Storie di sguardi ed emozioni di viaggiatori e migranti
€ 4,99
Autore | |
---|---|
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN | |
Collana |
€ 4,99
Autore | |
---|---|
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN | |
Collana |
In questo libro vengono pubblicati 35 racconti di viaggio che l’autrice, Giorgia Miazzo, ha scritto in un arco di tempo di 15 anni che l’hanno vista viaggiare tra l’Europa, le Americhe e l’Africa. Sono testimonianze personali realizzate nella forma di articoli dove vengono narrate le vicende, gli sguardi e le emozioni delle persone, popoli, civiltà incontrate nel suo continuo muoversi. I testi raccolti in questo libro sono soprattutto riflessioni sul senso del viaggio e del viaggiare, considerazioni che si allargano ai temi della storia, della geografia, della cultura, dell’emigrazione e del viaggio come necessità.
Viaggiare significa prendere la valigia, armarsi di coraggio e passione per andare a conoscere angoli del mondo per noi esotici, vivere esperienze dirette con le comunità locali, conoscere per apprendere, offrire una parte di sé per completarsi. L’autrice, nella sua narrazione, indirizza spesso il suo pensiero verso i migranti, perché possiedono una forza e integrità che sono ormai rare e una sensibilità e pienezza identitaria a cui non è possibile rimanere indifferenti.
Il libro di Giorgia Miazzo è ricco di umanità e possiede il raro dono di coinvolgere completamente il lettore, di renderlo partecipe alle emozioni e riflessioni che in questo testo si incontrano in ogni pagina.
Autore | |
---|---|
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN | |
Collana |
Giorgia Miazzo è nata a Padova. È docente, interprete e traduttrice, scrittrice, giornalista e group leader. Appassionata della cultura latino-americana, si è stabilita per lunghi periodi nella Repubblica Dominicana e in Brasile. Ha conosciuto varie realtà dei paesi in via di sviluppo nelle Americhe, quali Messico, Cuba, Honduras, Venezuela, Perù, Cile, Paraguay, Uruguay e Argentina, e in Africa, come l’Angola e il Senegal.
Oltre a diversi articoli su riviste specializzate in Italia e all’estero, ha scritto anche Cantando in talian. Imparar el talian co la mùsica e Scoprendo in talian. Viaggio di sola andata per la Merica, Ed. Artistica Bassano, ed. 1° (2014) e ed. 2° (2015); Descobrindo o talian, Gráfica Muçum (Brasile), 2015.