Vita di Guerra. Della guida ardita Giacomo Pesenti eroe dei ghiacci
€ 15,00
Autore | |
---|---|
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN | |
Collana |
€ 15,00
Autore | |
---|---|
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN | |
Collana |
Vita di guerra della guida ardita Giacomo Pesenti racconta, attraverso i diari del protagonista, le fasi della più incredibile battaglia alpina che si sia mai svolta
Il racconto è riferito agli avvenimenti dell’estate del 1917 sulla cima della Trafojer Eiswand, nei pressi dell’Ortles quando gli imperiali, con lo scavo di una galleria in ghiaccio lunga circa 1.400 metri, sorpresero gli Alpini sulla vetta.
Il compito apparentemente impossibile della riconquista fu affidato dal maggiore Carlo Mazzoli alle guide ardite e ai reparti Alpini che vi riuscirono, compiendo leggendarie gesta di un alpinismo militare certamente irripetibile.
Autore | |
---|---|
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN | |
Collana |
Giuseppe G. Magrin, ufficiale sup. degli Alpini – Arma Trasmissioni – in congedo, alpinista e grande sportivo con all’attivo oltre 60 nuove vie di roccia, spedizioni in Asia, Antartide, Africa e Sudamerica, si è dedicato allo studio della montagna, dell’alpinismo e della Grande Guerra con oltre 60 nuove pubblicazioni, collaborazione a riviste e quotidiani, conferenze e mostre.
Per 5 anni su incarico del Commissariato del Governo di TN e BZ, ha effettuato le bonifiche delle zone glaciali che furono teatro della Guerra Bianca, riportandone testimonianza con foto ed articoli.
Particolare successo hanno avuto i libri riguardanti le battaglie alpine della Trafojer e di punta San Matteo che hanno ricevuto prestigiosi riconoscimenti a livello nazionale.