La corporazione dei Marangoni a Padova fra XIV e XIX secolo

 18,00

Autore

Collana

Lingua

Formato di stampa

Numero pagine

ISBN

Piera Ferraro ha indagato in profondità la dimensione lavorativa e sociale dei ‘marangoni’, che mediante propri organi di autogoverno stabiliva i diritti e i doveri degli associati, e garantiva il mantenimento della qualità del lavoro.

Nel caso dei marangoni padovani questo schema si arricchisce anche di una particolare caratterizzazione, in quanto, come si vedrà, la Scuola di san Giuseppe è sia corporazione di mestiere che confraternita devota, e le due realtà dialogano e si intrecciano, in modalità che l’autrice, grazie ai documenti, ha ricostruito.

La ricchezza documentaria inedita presentata in questo volume è veramente rimarchevole. La corporazione, i prodotti, la sede e la sua decorazione acquistano spessore di storia, presenza continuativa e differenziata della professione.

Le appendici dei documenti e l’indice analitico infine convalidano la scientificità della metodologia dell’autrice e l’ampiezza dei risultati raggiunti.

Autore

Collana

Lingua

Formato di stampa

Numero pagine

ISBN

Piera Ferraro è nata a Padova dove si è laureata in Lettere Moderne con una tesi in Storia dell’Arte avente per oggetto una famiglia di pittori allievi di Giovanni Bellini, i Santacroce. Tra le sue pubblicazione, nate dalla ricerca d’archivio, si ricordano i seguenti saggi: Sulle tracce dei magistri coffanarii nella terraferma veneta. L’esempio di Padova in documenti d’archivio del XV secolo, in «Bollettino del Museo Civico di Padova», LXXXIX (2000), 2001. La basilica di Santa Giustina e la sua facciata nel rapporto storico, sociale e umano con il Prato della Valle, in La fabbrica di Santa Giustina: i portali per la storia, Padova 2001. I marangoni a Padova. Notizie documentarie, in L’arte del legno a Padova. Norme, tecniche e opere dal Medioevo all’Età moderna, Padova 2003. Ha coordinato per la “Missione cittadina” il progetto di itinerari di visita e ne ha curato la relativa pubblicazione, in collaborazione con Giordana Mariani Canova, 2000 anni di Padova cristiana. Itinerari di fede, arte, storia, Padova 1997. Ha collaborato alla stesura dei volumi Gli inventari della Sacrestia della Cattedrale (secolo XIV-XVIII), Padova 2016.