Nextgozio. Commercio al dettaglio nell’era digitale: quale futuro dopo il Covid-19

 24,90

Autore

,

Collana

Lingua

Formato di stampa

Numero pagine

Anno

2021

ISBN

I cambiamenti avvenuti negli ultimi 20 anni hanno trasformato la società e il commercio in maniera prepotente e irreversibile. Come se non bastasse, oggi i mutamenti hanno subito una tremenda accelerazione in conseguenza alla pandemia del 2020 e spesso ad esserne maggiormente colpiti sono i negozi e il commercio al dettaglio.

Nextgozio analizza come l’avvento di internet e la conseguente trasformazione digitale della società abbiano impattato sul mondo del commercio, rendendo obsoleti i modelli di business classici ma mostrando al contempo, per chi li sa cogliere, nuovi scenari e nuove possibilità prima impensabili anche per le attività locali e per i dettaglianti in genere. La rivoluzione tecnologica dell’ultimo ventennio (e l’accelerazione imposta dal Covid-19) ha modificato, tra le altre cose, il processo d’acquisto dei clienti e le loro aspettative in termini di customer experience.

Dopo un breve excursus storico sull’evoluzione del commercio, il focus del libro – pensato per chi ha un negozio o un’attività locale – è quello di mostrare come la rete, i social, le nuove tecnologie e l’e-commerce non porteranno necessariamente alla scomparsa dei punti vendita fisici. Il loro prosperare però, richiede la rivisitazione del modello di business “classico” e l’integrazione delle attività di promozione e di gestione off-line con quelle on-line, al fine di offrire all’utenza esperienze d’acquisto in linea con le nuove abitudini dei clienti, grazie alle irrinunciabili possibilità date dalle nuove tecnologie.

 

Prefazione di Michele Boldrin

Postfazione di Claudio Sangalli

Autore

,

Collana

Lingua

Formato di stampa

Numero pagine

Anno

2021

ISBN

Manuel Faè è imprenditore e si occupa di marketing e comunicazione digitale dai primi anni 2000. Consulente di importanti aziende del turismo, del food e dei servizi, è autore del libro “Il Succo del Web Marketing”. È cofondatore del progetto Connection Manager, dedicato ai professionisti di marketing digitale. È laureato a Padova in Scienze Politiche, e papà di Giuseppe e Gabriele.

Patrizio Bertin è imprenditore nel settore del food e Presidente di Confcommercio Veneto e Ascom Padova. È membro del Consiglio Generale della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e membro della giunta nazionale di Confcommercio con delega alle infrastrutture.