Gotico veneXiano

 12,00

Autore

Collana

Lingua

Formato di stampa

Numero pagine

ISBN

Cosa hanno in comune Elsa, Eva, Emma, Eugenia, Egle, Elettra, Erika, Elena ed Elisa? Qual è il filo che le unisce dipanandosi da Cannaregio a Castello, toccando tutti i sestieri di Venezia, con un paio di soste nella terraferma a Mestre e Marghera? Non è solo l’iniziale del loro nome. Sono donne che hanno subito in vario modo violenze e abusi e le accomuna la voglia di riscatto. O, volendo continuare a stendere quel filo invisibile, di Emancipazione. Le avvicina anche la maniera un po’ dark, con cui si affrancano dai soprusi.

Con questo libro Norah Gelbe vuole rendere omaggio a tutte le donne vittime di violenza e a tutti gli uomini, la stragrande maggioranza, che avendo rispetto per le donne, hanno rispetto per loro stessi.

Autore

Collana

Lingua

Formato di stampa

Numero pagine

ISBN

Norah Gelbe è un collettivo di scrittura composto da Patrizia Marcato, Giuliana Stellon, Barbara Cremaschi e Giulio Maria Miglio. Gli autori, che provengono o comunque abitano da molti anni tra Mestre e Treviso, non potrebbero essere più diversi per formazione e professione, ma li accomuna la passione per la scrittura. L’eterogeneità del gruppo lo rende… esplosivo.
Con la casa editrice il prato hanno pubblicato: La ragazza bambola, prima indagine dell’ispettore Steiner, chiamato Der Code Knacker, il decifratore, tradotto anche in tedesco con il titolo Das Puppenmädchen, Gotico VeneXiano, racconti dark di riscatto femminile e Un mare di luppolo, secondo libro della serie Der Code Knacker.