Assassinio a Montecitorio

 10,00

Nella Roma di inizio secolo un misterioso omicidio avviene proprio nel cuore delle istituzioni, palazzo Montecitorio, sede del Parlamento appena inaugurato.
Dalla lontana Inghilterra un anziano ma lucido Sherlock Holmes prova a venire in soccorso delle autorità italiane.

“Osservare è al tempo stesso la chiave per capire, e un modo di incidere sul mondo che si osserva. E lo sguardo con cui si osserva, come le lenti di un occhiale, cambierà gli esiti dell’osservazione”.

Prefazione di Walter Veltroni
Illustrazioni di Cesare Damiano

 

Autore

Collana

Lingua

Formato di stampa

ISBN

Da sapere

Roberto Rampi è filosofo, politico, giornalista e operatore culturale. Ha lavorato in campo musicale, della comunicazione e della valorizzazione dei beni culturali. È stato consigliere comunale, assessore alle politiche culturali e vicesindaco della sua città, Vimercate. Attualmente è Deputato, membro della commissione Cultura della Camera. Appassionato di gialli e di Sherlock Holmes, Assassinio a Montecitorio è il suo primo racconto.