L’antica drogheria “ai do caini”

 20,00

Autore

,

Collana

Lingua

Formato di stampa

Numero pagine

ISBN

Questo libro illustra, a più voci e in modo esemplare, la storia di una bottega ben conosciuta e frequentata da tutti i padovani, l’Antica drogheria Dal Zio ai due catini d’oro, attiva dal 1877 e tuttora in pieno esercizio.

Il testo è organizzato in tre parti, la prima, scritta da Emma Dal Zio, presenta le vicende della famiglia e della drogheria, inquadrandole nel loro periodo storico; la seconda, composta dagli articoli di Mariella Michelon e da una scheda di Rino e Massimo Zecchin, gli attuali gestori, tratta ampiamente la storia delle spezie.
La terza parte, con un considerevole apporto di immagini, inedite la gran parte, riguarda il contesto architettonico e urbano della drogheria con le sue origini e trasformazioni: gli autori sono Andrea Ulandi, Adriano Verdi e Fabio Bordignon.

La lettura è particolarmente piacevole e interessante in particolare per la qualità della ricerca, tanto rigorosa quanto fortunata per i suoi risultati del tutto inediti.

 

Autore

,

Collana

Lingua

Formato di stampa

Numero pagine

ISBN

Emma Dal Zio, ultima della Famiglia dei Dal Zio, droghieri in Padova. Laureata in architettura a Venezia, dal 1967 avvia uno studio professionale associato in Padova in cui svolge, fino all’instaurarsi del regime a tempo pieno con l’Università, attività di progettazione e di direzione dei lavori. Dal 1981 al 2003 è docente universitario prima presso la facoltà di ingegneria di Padova e poi allo IUAV di Venezia. Svolge ampia attività di ricerca con particolare attenzione ai problemi di conservazione in uso dei fabbricati sia civili che sacri, elaborando il Libretto del fabbricato. È autrice e coautrice di numerose pubblicazioni di carattere scientifico.

Andrea Ulandi, laureato in ingegneria a Padova, è stato cultore della materia presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Padova per il corso di Architettura Tecnica e di Composizione architettonica e urbana 3 e laboratorio; già consigliere del Comitato Mura di Padova. Svolge attività professionale nel campo della progettazione, consulenza e ricerca d’archivio finalizzata ad interventi di recupero edilizio.