Animare la città nella Terra dei Tiepolo. Bilanci, prospettive idee per la “quarta città del Veneto” all’incrocio tra Padova, Treviso e Venezia

 20,00

Autore

Collana

Lingua

Formato di stampa

Numero pagine

ISBN

Questo libro rappresenta un esperimento: provare a dimostrare che si possono ricostruire i cambiamenti avvenuti in vent’anni nel Miranese, un territorio all’incrocio tra Padova, Treviso e Venezia, attraverso la rilettura di alcuni progetti sociali promossi dal Circolo A.C.L.I. di Mirano.

Il risultato finale è la dimostrazione che i sentimenti di disorientamento e di paura che sembrano caratterizzare il nostro tempo non nascono oggi, ma sono frutto di fenomeni di cambiamento sociale segnalati dalle A.C.L.I., e non pienamente compresi. Rileggerli ora in chiave locale e globale può servire a costruire proposte utili al dialogo e al confronto, per un Territorio, e una Politica, capaci di futuro.

 Prefazione di Mons. Fabio Longoni.

Autore

Collana

Lingua

Formato di stampa

Numero pagine

ISBN

Paolo Tonello è entrato nelle A.C.L.I. di Mirano nel 1991, dopo l’impegno giovanile nell’A.G.E.S.C.I. (Scout e Guide Cattolici Italiani). In trent’anni di volontariato ha svolto il ruolo di segretario, vice-presidente e presidente del locale Circolo, ed è stato consigliere delle A.C.L.I. Provinciali di Venezia. Con le A.C.L.I. ha ideato e realizzato diversi progetti di “attivazione sociale” nel territorio del Miranese, promuovendo in particolare la costruzione di Reti sociali tra il mondo della Scuola, dell’Università di Padova e Venezia, dell’Impresa, delle Associazioni e degli Enti Locali. Nel 2012 ha promosso l’organizzazione del “Festival delle Città-Impresa” nel Miranese, in collaborazione con NordestEuropa.it, Radio 24-Il Sole 24 ore e il Corriere della Sera.