Tracce della guerra alpina tra i ghiacci dell’Ortles e dell’Adamello
€ 25,00
Autore | |
---|---|
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN | |
Collana |
€ 25,00
Autore | |
---|---|
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN | |
Collana |
In questo libro, nella ricorrenza dei 100 anni dallo scoppio della Grande Guerra, vengono proposte, accanto ad una
sommaria descrizione dei luoghi e degli avvenimenti bellici, le testimonianze fotografiche riferite ai vari
ritrovamenti, consapevoli che le rapide trasformazioni del terreno glaciale e di alta montagna che intervengono
coi mutamenti climatici, cancelleranno presto anche le ultime tracce di quella tragica guerra, per
restituire alla natura dei monti l’antica verginale integrità.
L’apparato fotografico è composto da 125 immagini a colori che raffigurano in grande formato reperti bellici, resti di baraccamenti, di postazioni belliche, ruderi di costruzioni e diverse altre “tracce” della guerra alpina.
Autore | |
---|---|
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN | |
Collana |
Giuseppe (Bepi) Magrin, ufficiale superiore degli Alpini, classe 1948, vive a Valdagno (VI). Guida alpina militare, accademico e consigliere nazionale del GISM (Gruppo italiano scrittori di montagna) è autore di oltre 30 pubblicazioni in tema con la montagna e la storia di guerra.
Ha ricevuto vari premi e riconoscimenti sia per l’attività letteraria che per quella alpinistica.
Mauro Novello, nato a Vicenza nel 1956, architetto ed insegnante, è appassionato di storia e di montagna. Buon conoscitore del fronte di guerra italo-austriaco 1915-18, ha percorso ed esplorato le opposte linee, dallo Stelvio al Carso, cercando di coniugare le fonti storiche, tramite accurate ricerche topografiche e fotografiche, al terreno ove si svolsero gli avvenimenti.