Morire con Venezia. L’inevitabile sovrapposizione degli effetti
€ 22,00
Autore | Giuseppe Svalduz |
---|---|
Collana | Storie Venete |
Lingua | Italiano |
Formato di stampa | Cartaceo |
ISBN | 978-88-6336-313-5 |
€ 22,00
Autore | Giuseppe Svalduz |
---|---|
Collana | Storie Venete |
Lingua | Italiano |
Formato di stampa | Cartaceo |
ISBN | 978-88-6336-313-5 |
Nel libro vengono raccontate due storie che continuamente si intersecano fino a diventare una sola: l’amore tra due ragazzi che crescerà sempre più grazie alla continua scoperta e conoscenza della storia e delle particolarità urbane e ambientali di Venezia, della sua laguna e della sua terraferma.
Questa relazione e questo continuo svelarsi della città permette al lettore di conoscere il passato remoto e recente di Venezia e, grazie alla capacità narrativa dello scrittore, di immaginarsi un suo verosimile futuro dove saranno protagonisti i cambiamenti climatici, il MOSE, il Palais Lumière e molto altro.
Al momento non sono disponibili recensioni.
Giuseppe Svalduz, ingegnere edile, nato a Mestre nel 1932 è stato consigliere comunale a Venezia. Ha scritto: Una croce sulla foiba nel 1996, edito da Marsilio; Pietre scartate nel 2003, edito da Canova; Chiedilo alle rotaie nel 2012, edito da Casa Editrice El Squero.