La dottrina della libertà. Dialogo tra Fichte e Sartre

 18,00

Autore

Collana

Lingua

Formato di stampa

Numero pagine

Anno

2021

ISBN

Il saggio ricostruisce la sottile trama di nessi fra due pensatori che hanno fornito risposte diverse ad alcuni grandi temi dell’esistenza umana: coscienza, libertà, assoluto.

Senza mai forzare le analogie che vengono rilevate solo quando s’impongono, si ricostruiscono le posizioni di Fichte e di Sartre in un dialogo tematico ricco di corrispondenze e rimandi. Pur appartenendo a due realtà filosofiche storicamente separate e distanti, pur seguendo metodologie e terminologie nella sostanza differenti, entrambi incarnano la figura dell’intellettuale engagé che non si accontenta di interpretare la società in cui vive, ma si propone di cambiarla.

Ma soprattutto entrambi sono animati dalla stessa inesauribile esigenza che resta il vero leitmotiv di tutta la loro opera: la costruzione di un grande sistema della libertà.

 

Prefazione di Ives Radrizzani

Autore

Collana

Lingua

Formato di stampa

Numero pagine

Anno

2021

ISBN

Fabio Laisosi laurea cum laude nel ’94 in Lingue e letterature straniere moderne all’Orientale di Napoli. Filosofo privatdenker, traduttore e studioso di temi di carattere filologico. La dottrina della libertà – dialogo tra Fichte e Sartre, risultata vincitrice del Premio Nazionale di Filosofia 2020 per saggio inedito.