Gente di Terraferma

 18,00

Autore

Collana

Lingua

Formato di stampa

Numero pagine

ISBN

Anno

2022

Gente di Terraferma. Una quasi storia di Mestre raccontata attraverso trentacinque interviste

“Ogni limite ha la sua pazienza”; è vero che è solo una battuta del padre della comicità di casa nostra, il mitico Totò, ma ci ricorda che sorridere può essere la modalità giusta per iniziare una camminata attraverso una città, fermandosi per incontrarne protagonisti, più o meno noti. Una battuta che può voler dire che dopo tanto tanto tempo trascorso su questo pianeta, addirittura a cavallo di due secoli, viene finalmente voglia di mettere da parte certi preconcetti e di ascoltare quanti, da anni, ti invitano a raccogliere in un volume articoli ed interviste, coerentemente con il lavoro di una vita. Facendolo per raccontare e raccontarsi, ma anche e soprattutto per il piacere di far conoscere persone, storie ed aneddoti che altrimenti non avrebbero altre strade.

Il libro raccoglie le conversazioni con insegnanti, medici, scrittori, forze dell’ordine, ristoratori, professionisti, sportivi, artisti e molti altri. Un modo per portare in primo piano mestrini o comunque persone che hanno a che fare con Mestre, non tutti noti, e per far conoscere storie ed aneddoti che diversamente non sarebbero mai stati ricordati. Attraverso questi racconti, le memorie e le considerazioni dell’autore, si cerca di far rivivere il passato, raccontare il presente ed ipotizzare il futuro della città.

Autore

Collana

Lingua

Formato di stampa

Numero pagine

ISBN

Anno

2022

Luigi Fincatoè nato a Venezia nel 1959 ed è vissuto quasi sempre a Mestre.
È stato fra i “pionieri” dell’emittenza locale, prima come conduttore di programmi musicali in alcune radio del Veneziano, poi come giornalista professionista in diverse televisioni venete, fra le quali Antenna Tre. Dj e organizzatore di reading in feste e locali, fra i quali il Village ed il Vapore di Marghera. Ha collaborato con il quotidiano “La Nuova Venezia” ed è stato redattore del “Gazzettino”.
Ha tenuto lezioni sull’informazione nelle scuole primarie della provincia. Si occupa di corsi di formazione professionale per conto dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto e collabora con alcuni siti, come italiani.it.