Fonetica Solletica e i Doni Sonanti
€ 8,00
Autore | |
---|---|
Collana | |
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN |
€ 8,00
Autore | |
---|---|
Collana | |
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN |
Le nonne… chi può negarne la saggezza? Clarabella Fusilla è un’appassionata maestra d’inglese che, per insegnare ai suoi piccoli alunni la corretta pronuncia delle parole, si affida all’aiuto di alcune fate, trovate proprio grazie a un vecchio racconto di sua nonna.
L’incontro con la fata Fonetica cambierà per sempre la vita di Clarabella e il suo modo d’insegnare. I suoi alunni, i simpatici bambini della classe I° C, scopriranno che anche cose difficili, come la fonetica internazionale, possono diventare semplici con l’aiuto della magia e del divertimento. Fonetica Solletica e i Doni Sonanti sono lezioni di inglese che diventano fiaba.
È un racconto dedicato ai bambini… e agli adulti impegnati, accanto ai genitori, nel delicato compito della loro crescita: gli insegnanti.
Le illustrazioni sono di Eleonora Graziani.
Fonetica Solletica è su Facebook: visita la sua pagina!
Autore | |
---|---|
Collana | |
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN |
Cinzia Recci vive a Treviso vicino alla sua famiglia, con il compagno e due gatte. Si è laureata in Lingue e letterature straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, con una tesi linguistico-sperimentale sulle fiabe di Oscar Wilde.
Dal 1995 insegna inglese rimanendo, per scelta, nella scuola primaria. La passione per i libri l’accompagna da sempre, la vita frenetica la costringe, per molto tempo, a lasciare la scrittura in un cassetto, assieme ad altri sogni. E allora si diletta a scrivere lettere in rima, che butta giù sui fogli di un vecchio blocco di carta. Sullo stesso blocco, la sera, scrive le storie che improvvisa in classe davanti ai suoi alunni, per far sì che lo studio dell’inglese diventi piacevole e semplice. Un riposo forzato le dà la possibilità di trasformarle in libro, Fonetica Solletica e i Doni Sonanti.