Destinazione Miami. Una traversata verso nuovi orizzonti
€ 15,00
Autore | |
---|---|
Collana | |
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN |
€ 15,00
Autore | |
---|---|
Collana | |
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN |
Destinazione Miami è la storia di una famiglia modenese che, presa la decisione di fare il giro del mondo in barca a vela, realizza un grande sogno.
Il progetto di attraversare l’Oceano con l’idea di tornare, poi, ‘a casa’, si trasforma in un radicale cambiamento di vita, che nulla toglie all’importanza delle amate radici.
Monica e Marco Bruzzi, con le figlie Lucia, Chiara e Anita, raccontano la loro storia con naturalezza ed entusiasmo. Ascoltarli è come guardare un film in cui, fino alla fine, ci si immedesima nei protagonisti, che esprimono un caleidoscopio di emozioni. Sullo sfondo, Miami, una città che in alcuni angoli conserva ancora la sua identità anni ’80, quando era un posto al caldo per anziani. Reminiscenze degli anni ’90, del periodo della rinascita, del boom di Ocean Drive, fanno capolino tra i palazzi di specchi che spuntano a ritmi vertiginosamente rapidi in questa città, che proietta nel presente un futuro già concreto.
Dal racconto di un’esperienza traspaiono spunti che invitano a riflettere sull’importanza del seguire il proprio istinto, dare concretezza alle passioni e cercare sempre di andare un po’ oltre la routine che ci è familiare, alla ricerca del nostro vero scopo di vita.
Autore | |
---|---|
Collana | |
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN |
Giorgia Miazzo è nata a Padova. È docente, interprete e traduttrice, scrittrice, giornalista e group leader. Appassionata della cultura latino-americana, si è stabilita per lunghi periodi nella Repubblica Dominicana e in Brasile. Ha conosciuto varie realtà dei paesi in via di sviluppo nelle Americhe, quali Messico, Cuba, Honduras, Venezuela, Perù, Cile, Paraguay, Uruguay e Argentina, e in Africa, come l’Angola e il Senegal.
Ha saputo conquistarsi un ruolo importante nel panorama degli studiosi dell’emigrazione veneta e italiana. Oltre a diversi articoli su riviste specializzate in Italia e all’estero, ha scritto anche Cantando in talian. Imparar el talian co la mùsica e Scoprendo in talian. Viaggio di sola andata per la Merica, ed. 1° (2014) e ed. 2° (2015); Descobrindo o talian, 2015, Le Grandi Migrazioni, Dal Nord Italia al Brasile (2016).
I miei occhi hanno visto è il suo ultimo libro e appartiene al progetto Cantando in talian – Viaggio di sola andata per la Mèrica, che intende valorizzare e promuovere l’identità, la cultura e la ricchezza delle comunità italiane nel mondo.