Editing. Manuale per la revisione del testo in 101 passi

 13,99

Autore

Lingua

Formato di stampa

Numero pagine

ISBN

Anno

2023

Che cos’è l’editing? E la correzione delle bozze? In cosa consiste la revisione formale del testo? Posso farla da solo, o dovrei affidarmi a un professionista? Chi ha appena portato a termine la stesura di un testo si trova inevitabilmente ad affrontare le domande poste dalla revisione: come usare correttamente la punteggiatura, le maiuscole, la d eufonica, i segni diacritici, il corsivo? Quali forme preferire e quali evitare? Cosa si intende per enclitiche, preterizioni, prestiti adattati e come maneggiarli? Quali buone prassi possono condurre a revisionare un testo – che si tratti di un romanzo, di un saggio, di un articolo di giornale – in maniera completa e coerente?

Oltre a rispondere a tutte le domande relative alla revisione, questo libro imposta una scaletta in 101 punti che offre al lettore la possibilità di rivedere il testo da cima a fondo, esaminando ogni questione inerente alla grammatica, alle scelte grafiche, alla lingua, allo stile. Tutto corredato da moltissimi esempi originali e da un’appendice dedicata agli strumenti tecnici (funzioni dei software gratuiti disponibili online, dalla correzione automatica alla produzione di ebook).

Un manuale dal marcato taglio pratico, volto a fornire conoscenze e competenze tanto agli editor di professione quanto agli autori che intendano affrontare con metodo la revisione del proprio testo.

Autore

Lingua

Formato di stampa

Numero pagine

ISBN

Anno

2023

Paolo Calabrò insegna editing e scrittura creativa ed è editor per Il Prato e per Bertoni editore. Dirige la collana di filosofia “I Cento Talleri” con Diego Fusaro e ha collaborato all’Opera Omnia del filosofo Raimon Panikkar come traduttore dall’inglese e dal francese. Ha collaborato con testate nazionali come “Lo Straniero”, “Testimonianze”, “Sapere”. È autore di quattro saggi di filosofia in volume, fra cui La verità cammina con noi. Introduzione alla filosofia e alla scienza dell’umano di Maurice Bellet (Il Prato) e di quattro romanzi noir di cui l’ultimo è Troppa verità (2021).