Manifesto del Disability Manager

 0,00

Autore

,

Lingua

Formato di stampa

Numero pagine

ISBN

Anno

2020

Il “Manifesto del Disability Manager” è il documento attraverso il quale la SIDiMa (Società Italiana Disability Manager) intende rendere manifesta la connotazione del Disability Manager, soprattutto in presenza di un quadro normativo di riferimento della figura che è disomogeneo e frammentario. In particolare, si intende fornire indicazioni chiare sul percorso formativo specifico per una reale efficacia inclusiva delle politiche e delle iniziative rivolte alle persone con disabilità, suggerire alcune integrazioni al quadro normativo di riferimento e proporre nuovi ambiti di sviluppo nei quali la figura del Disability Manager potrà mettere in atto le proprie competenze.

Il documento è un work in progress, un punto di partenza per stimolare confronti e riflessioni in quanti credono nella necessità di avere oggi professionisti della disabilità per un futuro inclusivo.

 

Autore

,

Lingua

Formato di stampa

Numero pagine

ISBN

Anno

2020

Rodolfo Dalla Mora, Architetto – Disability Manager da oltre 30 anni si occupa di progettazione universale e di servizi per le persone con disabilità. Presidente e fondatore della SIDiMa (Società Italiana Disability Manager), dal 2009 svolge il ruolo di Disability Manager presso l’Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione di Motta di Livenza (Treviso) e nel contempo il ruolo di Disability Manager presso la ULSS 2 Trevigiana. È il Disability Manager del Comune di Treviso. Nel 2019 su iniziativa del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella gli viene conferita l’onorificenza di Grande Ufficiale “per alti meriti scientifici nel campo dell’accessibilità e dell’inclusione sociale da parte delle persone con disabilità” e nel 2016 gli è stata conferita la medaglia di Bronzo al Merito della Sanità Pubblica “per la sua attività professionale in ambito sanitario e sociale”. È docente nei Corsi di Perfezionamento e Master e autore di numerosi articoli e studi sul Disability Management e sull’accessibilità.

Palma Marino Aimone, dopo la laurea in Economia e la ventennale esperienza professionale nel campo della Gestione delle Risorse Umane maturata in diversi contesti aziendali, ha maturato competenze come Diversity e Disability manager, per non perdere di vista l’elemento umano nella sua varietà e nella sua dimensione sociale ed inclusiva. Membro del Direttivo della SIDiMa (Società Italiana Disability Manager), promuove la figura del Disability e Diversity manager nell’attuale dinamico mondo del lavoro, a beneficio della reale inclusione. Autrice di articoli inerenti il tema del Disability Management. È docente nei Corsi di Perfezionamento e Master e autrice di numerosi articoli e studi sul Disability Management.

Margherita Caristi, Assistente Sociale Specialista. Si è perfezionata nel campo della disabilità, approfondendo le tematiche della tutela dei diritti e dei dispositivi e interventi finalizzati all’autonomia e al reinserimento sociale e lavorativo. Ha approfondito l’approccio dell’analisi psicosociale nell’ambito delle organizzazioni, con particolare riguardo ai meccanismi e ai processi di carattere micro e macro che influenzano l’agire organizzativo. Nell’ambito dell’attività lavorativa attualmente svolta si occupa di progetti e interventi per favorire l’autonomia e il reinserimento di persone con disabilità da lavoro. Membro della SIDiMa (Società Italiana Disability Manager) fornisce il suo apporto professionale nel campo della progettazione e della costruzione di reti professionali e istituzionali.

Nicola Marzano, Fisioterapista, Specialista in Riabilitazione in acqua, già portavoce del Forum Terzo Settore della Provincia di Bari ha maturato un’esperienza pluriennale nel campo sanitario, socio-sanitario e nel welfare di comunità a tutela delle problematiche legate alle persone con disabilità e della loro inclusione. Ha maturato competenze in ambito di Disability Management e Case Management. Vicepresidente e socio fondatore della SIDiMa (Società Italiana Disability Manager). È docente di corsi ECM.

Veronica Mattana è dottore di ricerca in Psicologia delle Organizzazioni. Come ricercatrice si è occupata in particolare di apprendimento online e di collaborazione a distanza in ambito aziendale. Fondatrice del sito LabLavoro, un blog di approfondimento e un servizio e-learning sui temi del diversity/disability management e della responsabilità sociale di impresa. Membro della “Commissione Nazionale Formazione e Lavoro” della SIDiMa (Società Italiana Disability Manager) collabora ad alcuni progetti di alta formazione, progettazione e consulenza alle imprese. È autrice di pubblicazioni divulgative e scientifiche (nazionali e internazionali).