La ragazza bambola
€ 13,00
Autore | |
---|---|
Collana | |
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN | |
Da sapere |
€ 13,00
Autore | |
---|---|
Collana | |
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN | |
Da sapere |
Un nuovo protagonista irrompe nel mondo della narrativa gialla e nera, un ispettore Austriaco, di Salisburgo, Hans Steiner, soprannominato Der code knacker, il decifratore. La “Ragazza bambola” è la sua prima indagine.
“Mi chiamo Andrea Wolf.
Sono nata a Spittal Am Drau il 7 febbraio 1990 e sono morta a Salisburgo questa notte.
Ventisei anni e una manciata di giorni. Poco. Pochissimo per chi pensava di avere davanti la vita.
Sono una compositrice. Ieri sera per la prima volta lo hanno capito tutti. Il mio violoncello ha reso immortali le mie note. La mia musica mi sopravvive. Non è poi così male.
In fondo i ventisei anni e una manciata di giorni sono un piccolo prezzo per l’eternità.”
Autore | |
---|---|
Collana | |
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN | |
Da sapere |
Norah Gelbe è un collettivo di scrittura composto da Patrizia Marcato, Giuliana Stellon, Barbara Cremaschi e Giulio Maria Miglio. Gli autori, che provengono o comunque abitano da molti anni tra Mestre e Treviso, non potrebbero essere più diversi per formazione e professione, ma li accomuna la passione per la scrittura. L’eterogeneità del gruppo lo rende… esplosivo.
Con la casa editrice il prato hanno pubblicato: La ragazza bambola, prima indagine dell’ispettore Steiner, chiamato Der Code Knacker, il decifratore, tradotto anche in tedesco con il titolo Das Puppenmädchen, Gotico VeneXiano, racconti dark di riscatto femminile e Un mare di luppolo, secondo libro della serie Der Code Knacker.