Arditi di guerra
€ 15,00
Autore | |
---|---|
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN | |
Collana |
€ 15,00
Autore | |
---|---|
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN | |
Collana |
Recuperati questi preziosi scritti di Gianni Corsaro, editi negli anni ’30 e non più ripubblicati, si è voluto integrare il testo con una aggiunta di notizie biografiche sul Colonnello Giuseppe Alberto Bassi, comunemente ritenuto il padre fondatore del Corpo degli Arditi.
Abbiamo così un più vasto quadro sulla genesi delle Fiamme Nere cui si aggiungono una quantità di informazioni di carattere storico-militare, sulle armi in dotazione, sugli equipaggiamenti, sulla vita e sulle azioni belliche di un reparto ardito.
A cura di Bepi Magrin.
Autore | |
---|---|
Lingua | |
Formato di stampa | |
Numero pagine | |
ISBN | |
Collana |
Non vi sono precise notizie su Gianni Corsaro, autore del libro “Arditi di guerra”. Da ufficiale combattente degli Arditi quale certamente era, compilò una descrizione essenziale di ciò che fu in guerra il Corpo delle Fiamme Nere. La forza e la sintesi tipica dello spirito degli Arditi traspare con singolare efficacia dalle sue pagine che qui riproponiamo integrate con altre notizie sulle tecniche, sugli armamenti.alpine della Trafojer e di punta San Matteo che hanno ricevuto prestigiosi riconoscimenti a livello nazionale.
Giuseppe G. Magrin, ufficiale sup. degli Alpini – Arma Trasmissioni – in congedo, alpinista e grande sportivo con all’attivo oltre 60 nuove vie di roccia, spedizioni in Asia, Antartide, Africa e Sudamerica, si è dedicato allo studio della montagna, dell’alpinismo e della Grande Guerra con oltre 60 nuove pubblicazioni, collaborazione a riviste e quotidiani, conferenze e mostre.
Per 5 anni su incarico del Commissariato del Governo di TN e BZ, ha effettuato le bonifiche delle zone glaciali che furono teatro della Guerra Bianca, riportandone testimonianza con foto ed articoli.
Particolare successo hanno avuto i libri riguardanti le battaglie alpine della Trafojer e di punta San Matteo che hanno ricevuto prestigiosi riconoscimenti a livello nazionale.