Lorenzo Apollonia

Condividi

Leggi il prossimo articolo:

"Marco Fagiolo"

Leggi l'articolo precedente:

"Luca Leone"

Lorenzo Apollonia

Chimico, dirigente emerito della Soprintendenza regionale per i beni e le attività culturali della Valle d’Aosta nonché responsabile dei laboratori di analisi e di restauro della stessa Soprintendenza. Dal 2016 Direttore dei laboratori di analisi del Centro Conservazione Restauro della Venaria Reale di Torino.

Ha iniziato la sua esperienza nel settore della diagnostica del restauro e della conservazione nel 1983 partecipando ad un corso di formazione professionale della durata di 11 mesi presso l’ICR di Roma e con la frequentazione del primo corso per il restauro della pietra organizzato come anno di specializzazione per il restauro da parte dello stesso ICR.

È docente a contratto di “Progettazione degli interventi” dal 2002, prima per il corso in Scienze e tecnologie per i beni culturali e ora per il corso di formazione per restauratori della UNITO-SUSCOR. Progettista e direttore lavori di restauri e collaboratore e coordinatore di gruppi di ricerca, è Presidente del Gruppo Italiano dell’IIC dalla fondazione avvenuta nel 2002 fino alla data attuale, nonché membro del Council dell’IIC di Londra dal 2014 al 2020.

Coordinatore di gruppi di lavoro di normativa italiana, per l’UNI, ed europea per la CEN. Ha sviluppato metodologie per la progettazione degli interventi di conservazione ed è anche progettista e gestisce progetti di cooperazione nei programmi Interreg.