"Webinar sulla lettura interpretativa dell’imaging multispettrale per la diagnostica dei Beni Culturali"
"Documenting installation art"
Webinar online curato da Paolo Triolo – Curriculum
Venerdì 24 febbraio 2023 ore 9:00 – 14:00
Per la realizzazione pratica del set di acquisizione tecnica del docente si consiglia agli allievi di avere a disposizione le proprie macchine fotografiche e i cavalletti per applicare in senso pratico le indicazioni fornite durante il webinar.
La frequentazione del Webinar BASE o dei corsi in presenza consente l’accesso permette l’accesso al corso ADVANCED.
Per iscrizioni compila il form disponibile a fondo pagina.
Studenti e neolaureati – 120 euro (inclusa iva)Standard (con partita iva) – 160 euro (inclusa iva)
A tutti i partecipanti sarà rilasciato attestato di partecipazione e fattura.
I neolaureati devono avere conseguito il titolo entro un anno solare dall’inizio del corso per accedere al prezzo ridotto.
Il numero massimo di allievi per il webinar è limitato a 50 persone.
La frequenza al webinar garantisce l’inserimento nei gruppi d’acquisto per forniture di materiali.
Il webinar ADVANCED di 5 ore risponde alle necessità di Documentazione e di Diagnostica d’immagine per il Beni Culturali.
È rivolto sia agli studenti di materie afferenti all’ambito dei Beni Culturali sia alle figure professionali del Restauratore, dello Storico dell’Arte e del Diagnosta per immagine.
Il webinar approfondisce le tematiche affrontate nel corso di base ed è propedeutico ai workshop pratici in presenza di Primo livello e Avanzato. I corsi mirano al conseguimento di autonomia esecutiva da parte dell’allievo, mediante l’uso di strumentazione low-cost e di facile reperibilità commerciale.
Argomenti introdotti nel webinar:
L’interpretazione dei dati prevede il confronto tra le immagini realizzate durante il corso e il materiale di archivio; all’allievo sarà proposto un approccio critica nella lettura dei risultati, integrando aspetti di natura conservativa, di tecnica artistica e di analisi stilistica, coerentemente con la metodologia del docente che è Storico dell’arte e delle Tecniche artistiche, diagnosta per immagine e svolge attività di docenza universitaria.
Il webinar si articola nei seguenti blocchi didattici:
Le tecniche multispettrali di base su cui verterà il programma sono:
Gli allievi del corso potranno richiedere le seguenti attività integrative e accessorie non incluse nel costo del corso: