PROGETTO RESTAURO – numero 79
2019
Numero monografico
Battista di Biagio Sanguigni […]
PROGETTO RESTAURO – speciale 06
2019
Antonio Bova
La primaria fabbrica di sedie in Azeglio.
Ascesa e declino di un patrimonio locale
Sommario
Abstract (p. 2)
Premessa (p. 3)
La casa rossa tra le cascine pila (p. 7)
Il tempo […]
PROGETTO RESTAURO – speciale 05
2018
Roberto Bergamaschi
Note di tecnica della tarsia lignea tra XV e XVI secolo
Sommario
Periodo p.2
Fonti p.4
Specie Legnose e Fornitori p.5
Utensili – prime lavorazioni p.7
Preparazione dei “lastroni” p.9
Dal disegno al […]
PROGETTO RESTAURO – numero 78
2018
Sommario
Raffaella Marotti, Il restauratore osserva: un dipinto (1593) “racconta” gli strumenti dei Paciotti, una dinastia di architetti civili e militari nel ducato di Urbino, p.2
Manuele Basso, Gianpiero […]
PROGETTO RESTAURO – numero 77
2018
Sommario
Antonella B. Caldini, Recupero dei sistemi di copertura e degli intonaci della torre medievale di Frugarolo, p.2
Silvia Noca, Libretto d’opera e antiporta figurata: fonti per una storia […]
PROGETTO RESTAURO – numero 76
2018
Sommario
Antonella B. Caldini, Il restauro della chiesa di San Rocco a Felizzano: dal progetto al cantiere di restauro, p.2
Paola Currò Dossi, Francesca Dalrì, Alberto Finozzi, don Gabriele […]
PROGETTO RESTAURO – numero 75
2018
Sommario
Antonio Bova, Il recupero di una tavola intarsiata di fine Ottocento. L’arte del commesso ligneo a Rolo
Ordina ON DEMAND la VERSIONE CARTACEA per acquistarla CLICCA QUI.
PROGETTO RESTAURO – numero 74
2017
Sommario
Federico Crimi, Villa Menotti, «doviziosa di sculti marmi e di pitture alla pompeiana, di artisti valenti» Storia di una dimora, del suo lento declino e delle recenti […]
Leggi
PROGETTO RESTAURO – numero 73
2016
Sommario
Luca Parisato, Editoriale, p. 2
Leonardo Borgioli,Enrica Boschetti,
Christian Tortato, I cerotti di Aquazol 500.
Una procedura alternativa per la velinatura dei dipinti, p.3
Antonella Barbara Caldini, Il restauro della
chiesa di […]
PROGETTO RESTAURO – numero 72
2016
Sommario
Daniele Ruggiero, I disegni di Giovanni Antonio Nigrone, “fontanaro e ingegniero de acqua”, p.2
Daniele Ruggiero, Tecniche impiegate per l’identificazione dei pigmenti, p.16
Mauro Brusa, Brevi annotazioni per
una storia […]
PROGETTO RESTAURO – numero 71
2015
Sommario
Riccardo Balzarotti-Kämmlein, Antonella Casoli, Mario Turci, 60.000 oggetti ossia la collezione Ettore Guatelli: prove di conservazione preventiva di un museo del quotidiano, p.2
Valentina Parodi, Il restauro della […]
PROGETTO RESTAURO – numero 70
2015
Sommario
Paola Carnazza, Maria Letizia Profiri,
Segantini, il segreto della modifica del dipinto “Alla stanga”, p.2
Fabiano Ferrucci, Il ruolo del restauratore nell’equipe multidisciplinare dello scavo archeologico, p.12
Marco Spesso, […]
PROGETTO RESTAURO – numero 69
2014
Sommario
Daniela Ferro, Daniele Ruggiero, Vivianne Vitale, Fotografie d’epoca: la caratterizzazione di alcuni ferrotipi, p.2
Paolo Cremonesi, Qualcosa da dichiarare, p.21
Marta Carusi, Analisi indiretta e diretta: presupposti fondamentali […]
PROGETTO RESTAURO – numero 68
2014
Sommario
Marica Olimpia Niglio, Il Castello di Anghiari in alta valtiberina. Un esempio di archeologia dell’architettura, p.2
Davide Fodaro, Claudia Pelosi, Livia Sforzini, La pulitura di sculture in gesso. […]
PROGETTO RESTAURO – numero 67
Estate 2013
Sommario
Daniele Ruggiero, La conservazione dei disegni su carta da lucido, p.8
Salvatore di Bari, Gli strumenti normativi ed estimali per la sicurezza nei cantieri.
Un focus sui cantieri […]