Il Prato Formazione è lieta di invitare Studenti, Laureandi, Neolaureati, Accademici, Ricercatori, Professionisti e Operatori nel settore del Patrimonio Artistico Materiale e Immateriale a presentare progetti di formazione nell’ambito del Restauro, Conservazione e Valorizzazione e dei Beni Culturali.
Questa CALL FOR IDEAS nasce dal desiderio di trovare nuove voci, di dare spazio alla nuova generazione di Professionisti, di raccontare le loro idee e di offrirgli un palcoscenico dove condividere sempre più possibilità di aggiornamento, approfondimento, confronto e sviluppo ad un tema che ci ha visto sempre fortemente impegnati.
Desideriamo ampliare l’offerta formativa di Il Prato Formazione con nuovi convegni, workshop e corsi che rappresentino una possibilità di formazione continua.
Gli Autori ci inoltreranno una IDEA su cui strutturare un convegno, un workshop, un corso, una tavola rotonda, un momento di approfondimento; se selezionati saranno Curatori dell’evento e di eventuali Atti pubblicati.
Per partecipare con il proprio contributo è necessario inviare un abstract entro il 30 APRILE 2022 all’indirizzo formazione@ilprato.com
Gli abstract dovranno essere presentati in italiano o in inglese, seguendo le regole contenute nel file ABSTRACT TEMPLATE.
Si prega di utilizzare un file tipo .doc per l’invio dell’abstract, indicando come nome del file quello dell’autore principale.
Gli Autori selezionati saranno contattati entro il 1 GIUGNO 2022 e dovranno presentare l’intero progetto entro il 1 SETTEMBRE 2022 (in questa fase saranno fornite anche le regole di redazione).
SCADENZE:
– Presentazione abstracts: entro il 30 APRILE 2022
– Notifica dell’ammissione: entro il 1 GIUGNO 2022
– Presentazione dell’intero progetto entro il 1 SETTEMBRE 2022
Il Prato Formazione is delighted to invite Students, Undergraduates, Graduates, Scholars, Researchers, Professionals in the Material and Immaterial, Cultural and Artistic Heritage to present educational projects in the fields of restoration, conservation and enhancement of cultural heritage.
This CALL FOR IDEAS is born with the desire to find new voices and give space to the new generation of Professionals, to allow them to express their ideas offering a stage to share possibilities of update, in depth study, confrontation and development of a field in which we’ve always been highly engaged in the past.
We wish to widen the educational offer of Il Prato Formazione with new conferences, workshops and courses that would represent the opportunity for ongoing educational training.
The Authors could send an IDEA on which to structure a conference, workshop, course, roundtable, a moment of in-depth study; if selected, they will become CURATORS of the event and of the potential publishing material.
To participate with contribution, it is essential to send an abstract before the 30th of April 2022 at formazione@ilprato.com
The abstract will have to be presented in Italian or English, following the rules outlined in the ABSTRACT TEMPLATE file.
We kindly ask to send the abstract in a .doc format, named as the leading author surname and name.
The selected authors will be contacted before the 1st of June 2022 and will be asked to present the full project before the 1st of September 2022 (during this phase, drafting rules will be provided).
DEADLINES:
– Abstract presentation: 30 April 2022
– Selection notification: 1 June 2022
– Full project presentation: 1 September 2022
Dott.ssa Letizia Becagli
CALL FOR IDEAS
il Prato formazione