Il Prato Edizioni – Narrativa, Storia, Filosofia, Arte

Glossari dei tessuti in italiano e in siciliano

In Risorse on line

Nel sito di Oadi-Osservatorio per le Arti Decorative in Italia “Maria Accascina”, curato dall’Università degli Studi di Palermo, è possibile trovare due glossari con termini specifici legati al mondo tessile. Entrambi sono curati da Nicoletta Bonacasa e Marina La Barbera: […]

Leggi
Cachemire, il segno in movimento

In Mostre

cachemireImmagine tratta dal sito fondazioneratti.org
Dal 18 giugno al 18 settembre 2016 è aperta la mostra
Cachemire, il segno in movimento
a cura di Margherita Rosina e Francina Chiara
dedicata all’evoluzione del disegno cachemire nel tessile, […]

Leggi
Il Museo del Merletto di Burano

In Filoforme - Musei del tessile

Museo del MerlettoLa sede del Museo, ex Scuola dei Merletti di Burano. Immagine tratta dal sito del Museo del Merletto.
 
L’arte del merletto lega il proprio secolare sviluppo alla laguna veneziana, […]

Leggi
Otto secoli di arte tessile ai Frari. Sciamiti, velluti, damaschi, broccati, ricami.

In Recensioni

Otto secoli di arte tessile ai Frari

Di Doretta Davanzo Poli, Nicola Mario Riccadona. Con saggi di Ivo Panteghini, Elisa Masiero e rilievi grafici di Marina Majcen.
Prefazione Lino Pellanda.
Nato in […]

Leggi
Verona Tessile 2017

In Appuntamenti

Verona Tessile 2017
Centro storico di Verona 24-30 aprile 2017
Verona tessileImmagine tratta dal sito veronatessile.it
 
L’evento biennale, giunto alla quarta edizione, riunisce artisti ed espositori di arte tessile provenienti da diversi […]

Leggi
Il Museo di Storia del Costume e del Tessuto di Venezia

In Filoforme - Musei del tessile

Camisiola. Palazzo MocenigoCamisola conservata a Palazzo Mocenigo. Immagine tratta dal sito del Museo
 
Il Museo presenta un’esposizione permanente di tessuti e abiti antichi, provenienti dalle collezioni dei Musei Civici veneziani, con […]

Leggi
Numero 73

In Progetto Restauro


PROGETTO RESTAURO – numero 73
2016
Sommario

Luca Parisato, Editoriale, p. 2
Leonardo Borgioli,Enrica Boschetti,
Christian Tortato, I cerotti di Aquazol 500.
Una procedura alternativa per la velinatura dei dipinti, p.3
Antonella Barbara Caldini, Il restauro della
chiesa di […]

Leggi
Numero 72

In Progetto Restauro


PROGETTO RESTAURO – numero 72
2016
Sommario

Daniele Ruggiero, I disegni di Giovanni Antonio Nigrone, “fontanaro e ingegniero de acqua”, p.2
Daniele Ruggiero, Tecniche impiegate per l’identificazione dei pigmenti, p.16
Mauro Brusa, Brevi annotazioni per
una storia […]

Leggi
Numero 71

In Progetto Restauro


PROGETTO RESTAURO – numero 71
2015
Sommario
Riccardo Balzarotti-Kämmlein, Antonella Casoli, Mario Turci, 60.000 oggetti ossia la collezione Ettore Guatelli: prove di conservazione preventiva di un museo del quotidiano, p.2
Valentina Parodi, Il restauro della […]

Leggi
Numero 70

In Progetto Restauro


PROGETTO RESTAURO – numero 70
2015
Sommario

Paola Carnazza, Maria Letizia Profiri,
Segantini, il segreto della modifica del dipinto “Alla stanga”, p.2
Fabiano Ferrucci, Il ruolo del restauratore nell’equipe multidisciplinare dello scavo archeologico, p.12
Marco Spesso, […]

Leggi
Numero 69

In Progetto Restauro


PROGETTO RESTAURO – numero 69
2014
Sommario

Daniela Ferro, Daniele Ruggiero, Vivianne Vitale, Fotografie d’epoca: la caratterizzazione di alcuni ferrotipi, p.2
Paolo Cremonesi, Qualcosa da dichiarare, p.21
Marta Carusi, Analisi indiretta e diretta: presupposti fondamentali […]

Leggi
Numero 68

In Progetto Restauro


PROGETTO RESTAURO – numero 68
2014
Sommario

Marica Olimpia Niglio, Il Castello di Anghiari in alta valtiberina. Un esempio di archeologia dell’architettura, p.2
Davide Fodaro, Claudia Pelosi, Livia Sforzini, La pulitura di sculture in gesso. […]

Leggi
Numero 67

In Progetto Restauro


PROGETTO RESTAURO – numero 67
Estate 2013
Sommario

Daniele Ruggiero, La conservazione dei disegni su carta da lucido, p.8
Salvatore di Bari, Gli strumenti normativi ed estimali per la sicurezza nei cantieri.
Un focus sui cantieri […]

Leggi
Numero 66

In Progetto Restauro


PROGETTO RESTAURO – numero 66
Primavera 2013
Sommario

Fabrizio Benvenuti, Francesca Caterina Izzo, Elisabetta Zendri, Matteo Piccolo, Restauro di un’opera contemporanea polimaterica: Sometimes di Arman (1967) presso la Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Venezia, […]

Leggi
Numero 65

In Progetto Restauro


PROGETTO RESTAURO – numero 65
Inverno 2013
Sommario
Marica Mercalli, Scienza e Restauro: le indagini diagnostiche alla base delle scelte critiche di intervento, p.2
Marta Boscolo Marchi, La Madonna di Noale e la produzione adriatica […]

Leggi